Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Calcara

Raâga blanda. Composizioni 1916-1922 (rist. anast. 1969)

Raâga blanda. Composizioni 1916-1922 (rist. anast. 1969)

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2024

pagine: 112

Ristampa anastatica della prima edizione del 1969 di Vanni Scheiwiller. La celebre raccolta di poesie d’ispirazione futurista, simbolista e dadaista scritte dal filosofo romano tra il 1916 e il 1922, esistente ormai solo in un’edizione pirata. Il dato dominante delle composizioni è il dramma interiore presente in quasi tutti gli artisti europei dei primi del Novecento. Evola osservò nella sua autobiografia che “il tema fondamentale era quello della oscurità esistenziale”. Il giovane poeta avverte la labilità dell’esistenza, a tratti medita addirittura il suicidio, e ravvisa nell’arte astratta la possibilità di tentare con successo il superamento della realtà empirica, disperatamente rifiutata, avendo quale fine il raggiungimento di stati superiori dell’essere, di una dimensione metafisica nella quale lo spirito risulterebbe finalmente liberato. Saggio introduttivo di Giorgio Calcara. Postfazione di Giovanni Canonico.
14,50

I druidi. Permanenza e rinnovamento di un sacerdozio

I druidi. Permanenza e rinnovamento di un sacerdozio

Giorgio Calcara

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2017

pagine: 135

Quest'opera traccia un percorso di ricerca che supera i duemila anni di storia druidica, partendo dagli scrittori classici romani e greci che vennero a contatto con i sacerdoti celtici, passando per il Medioevo, e fino alla nascita dei movimenti neodruidici nel XVIII secolo. Prefazione di Alessandra Ciattini.
18,00

I druidi. Permanenza e rinnovamento di un sacerdozio

I druidi. Permanenza e rinnovamento di un sacerdozio

Giorgio Calcara

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2016

pagine: 129

Come conosciamo i druidi? E chi sono i druidi oggi? Quest'opera traccia un percorso di ricerca che supera i duemila anni di storia druidica, partendo dagli scrittori classici romani e greci che vennero a contatto con i sacerdoti celtici, passando per il Medioevo, e fino alla nascita dei movimenti neodruidici nel XVIII secolo. È la storia di un'antica e misteriosa religione, intrisa di filosofia e metafisica, che è riuscita a sopravvivere alla romanizzazione del mondo, prima, e alla cristianizzazione degli uomini, poi, per essere riconosciuta, nell'anno 2010 dell'era volgare, come organizzazione religiosa a tutti gli effetti.
18,00

Atlantico. Appunti di viaggi «Interceltici»

Atlantico. Appunti di viaggi «Interceltici»

Giorgio Calcara

Libro

editore: Trentini

anno edizione: 2000

pagine: 112

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.