Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Bejor

Arte greca. Dal decimo al primo secolo a.C.

Arte greca. Dal decimo al primo secolo a.C.

Giorgio Bejor, Marina Castoldi, Claudia Lambrugo

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2021

pagine: XII-452

Questo volume affronta una disciplina poliedrica e affascinante, come è l’arte greca, fornendo gli strumenti di lettura necessari, senza cadere in eccessivi specialismi. Il processo creativo dell’arte greca è colto nei suoi episodi più significativi e formativi; per ogni epoca, dopo un sintetico quadro storico, si illustrano i linguaggi architettonici, le espressioni figurative, le manifestazioni artigianali della Grecia antica, dalle origini fino all’incontro-scontro con Roma, sottolineando il confronto tra i diversi generi artistici. A fronte della continua evoluzione degli studi per il progredire degli scavi archeologici, si riserva ampio spazio ad alcune opere di più recente scoperta e a nuovi allestimenti museali, quali il Museo dell’Acropoli ad Atene e il Museo delle Tombe Reali a Verghina. La presente riedizione aggiorna alcuni contenuti e i riferimenti bibliografici in fondo al testo, oltre a presentare un considerevole arricchimento delle immagini sia in bianco e nero, sia a colori, di importanza cruciale per lo studio della storia dell’arte.
44,10

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. spangola

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. spangola

Giorgio Bejor

Libro: Libro rilegato

editore: Vision

anno edizione: 2009

pagine: 90

25,00

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. portoghese

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. portoghese

Giorgio Bejor

Libro: Libro rilegato

editore: Vision

anno edizione: 2009

pagine: 90

25,00

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. giapponese

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. giapponese

Giorgio Bejor

Libro: Copertina rigida

editore: Vision

anno edizione: 2009

pagine: 90

25,00

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. rumena

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. rumena

Giorgio Bejor

Libro: Copertina rigida

editore: Vision

anno edizione: 2009

pagine: 90

25,00

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente

Giorgio Bejor

Libro: Copertina rigida

editore: Vision

anno edizione: 2009

pagine: 90

25,00

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. francese

Grecia antica. Monumenti nel passato e nel presente. Ediz. francese

Giorgio Bejor

Libro: Copertina rigida

editore: Vision

anno edizione: 2009

pagine: 90

25,00

Vie colonnate. Paesaggi urbani del mondo antico
98,00

Hierapolis. Volume Vol. 3

Hierapolis. Volume Vol. 3

Giorgio Bejor

Libro

editore: Bretschneider Giorgio

anno edizione: 1991

pagine: 103

110,00

Trea, un municipium piceno minore

Trea, un municipium piceno minore

Giorgio Bejor

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1977

pagine: 164

60,00

Arte greca dal decimo al primo secolo a.C.

Arte greca dal decimo al primo secolo a.C.

Giorgio Bejor, Marina Castoldi, Claudia Lambrugo

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2013

pagine: 448

Questo volume nasce in risposta alle nuove esigenze dell'ordinamento didattico universitario e si rivolge in particolare agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale. Il testo, di struttura agevole e di facile comprensione, si propone di affrontare lo studio di una disciplina poliedrica, ma affascinante, quale è l'arte greca, fornendo gli strumenti di lettura necessari, senza cadere in eccessivi specialismi. La materia, già vastissima, è in continua evoluzione per il progredire degli scavi archeologici e degli studi; pur con alcune esclusioni, si è quindi riservato spazio alle opera di più recente scoperta, talvolta non ancora presenti nei manuali. Partendo dalle origini si illustrano i linguaggi architettonici, le espressioni figurative, le manifestazioni artigianali della Grecia antica, seguendole fino all'incontro-scontro con Roma. Il processo creativo è colto nei suoi episodi più significativi e formativi; per ogni epoca, dopo un sintetico quadro storico, si discutono le opere e i monumenti essenziali alla comprensione dei mutamenti nelle forme artistiche e nelle concezioni architettoniche del periodo. Per maggior chiarezza, si è scelto talvolta di trattare la materia mantenendo la suddivisione tradizionale tra architettura, scultura, ceramografia, pittura, evidenziando tuttavia i rinandi interni che agevolano il confronto tra gli esiti di una stessa tematica nei diversi generi artistici.
30,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.