Libri di Giorgia Villa
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Giorgia Villa, Ruben Di Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 384
Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. In questa XII edizione il Volume tiene conto delle principali novità normative intervenute, tra cui si segnalano: L.25 novembre2024, n. 177 (Reati stradali); L.4 novembre2024, n .169 (Maternità surrogata).
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Giorgia Villa, Ruben Di Stefano
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 384
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Giorgia Villa, Ruben Di Stefano
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 462
La collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Giorgia Villa, Ruben Di Stefano
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2020
pagine: 464
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Giorgia Villa, Ruben Di Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 390
La collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Giorgia Villa, Ruben Di Stefano
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Aggiornato al D.Lgs. 10 aprile 2018, n. 36 (Disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati).
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Giorgia Villa, Ruben Di Stefano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: XXII-345
Aggiornato alla L. 8 marzo 2017, n. 24 (Responsabilità professionale sanitaria c.d. Leggi Gelli-Bianco).
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Laura Bonfantini, Giorgia Villa
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 339
Aggiornato a: L. 23 marzo 2016, n. 41 (Omicidio stradale e lesioni personali stradali), D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 (Disposizioni in materia di depenalizzazione), D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 (Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili) e alla più recente giurisprudenza 2015-2016.
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Laura Bonfantini, Giorgia Villa
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 304
La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni e aspetti fondamentali di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici (simboli, elenchi puntati e grassetti). Il volume è aggiornato alla L. 17 aprile 2015, n. 43, conv. del D.L. 18 febbraio 2015, n. 7 (Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale).
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Giorgia Villa, Laura Bonfantini
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 287
Il volume è aggiornato a: L. 28 aprile 2014, n. 67, (in G.U. n. 100 del 2 maggio 2014), recante "Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili"; L. 17 aprile 2014, n. 62, di modifica dell'art. 416-terc.p. in materia di scambio elettorale politico-mafioso; D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 (in G.U. n. 58 dell'11 marzo 2014), recante "Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori"; D.L. 23 dicembre 2013, n. 146, conv. con modif. in L. 21 febbraio 2014, n. 10, recante "Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria"; Legge di stabilità 2014 (L. 27 dicembre 2013, n. 147); D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, recante "Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione". E alla più recente giurisprudenza 2014.