Libri di Giorgia Benusiglio
La mia seconda volta
Simone Riccioni, Giorgia Benusiglio, Christina B. Assouad, Jonathan Arpetti
Libro: Libro in brossura
editore: Poderosa Edizioni
anno edizione: 2020
Diciott'anni, vitale e creativa, un talento ancora da indirizzare: questa è Giorgia. Brucia dalla voglia di finire la quinta liceo artistico ed evadere dalla provincia dove è cresciuta... la stessa in cui, per studiare all'Accademia di Belle Arti, s'è ritirata Ludovica. Lei di anni ne ha ventitré e sa già cosa vuole: diventare scenografa. Conoscendosi tramite il fratello di Giorgia, scopriranno l'imprevedibilità del destino, tra amicizie profonde, amori inaspettati e sogni d'evasione accesi da una variopinta carovana sulle rive d'un lago. Troveranno il coraggio d'affrontare le conseguenze delle loro scelte... perché nessuno è un'isola e il gesto di ognuno, nel bene o nel male, si riflette su tutti gli altri. Un viaggio verso l'età adulta che tocca le speranze, i timori, le difficoltà e le gioie di ogni percorso di crescita. Tratto dall'omonimo film liberamente ispirato alla vera storia di Giorgia Benusiglio.
Vuoi trasgredire? Non farti!
Giorgia Benusiglio, Renzo Agasso
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 144
La toccante testimonianza di una ragazza che ha rischiato di perdere la vita per mezza pasticca d'ecstasy. Giorgia è una ragazza normale, come tante altre, con alle spalle una famiglia solida e molto unita. Studia, esce con agli amici, ha un fidanzato. Una sera decide di provare l'ecstasy, solo mezza pasticca, convinta che quella dose non possa farle male, ma è l'inizio di un calvario. Giorgia contrae l'epatite, rischia di morire, ed è costretta a un trapianto di fegato. La famiglia, gli amici, i medici le stanno vicino durante le sue sofferenze, fino al ritorno a una vita normale e alla scelta di impegnarsi per informare i più giovani sui rischi delle droghe. Una toccante vicenda narrata in prima persona da Giorgia e dai suoi familiari.
Io non smetto. La vita è uno sballo
Giorgia Benusiglio
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 203
Sospesi tra infanzia e maturità, ribelli, insicuri, incoscienti. E convinti di essere invincibili. Così si sentono gli adolescenti. Sono sempre attratti da nuove esperienze, e la droga promette di spezzare la noia e il conformismo e di amplificare il divertimento. Se ne prendi poca, non può farti male, si dicono. Anche Giorgia lo ha pensato quando, a 17 anni, ha assunto mezza pastiglia di ecstasy. Cosa poteva succedere per mezza pasticca? Qualche ora dopo, era all'ospedale in coma epatico e si è salvata solo grazie a un trapianto di fegato. A distanza di anni, la sua vita è appesa ai farmaci antirigetto e a continui controlli medici. Oggi Giorgia è una giovane donna viva e attivissima, e ha deciso di usare la sua esperienza per mettere in guardia i ragazzi dall'uso di droghe. Ne incontra migliaia ogni anno, 80.000, 90.000, in tutta Italia. Sono conferenze emozionanti, emotivamente forti sia per Giorgia, che ogni volta si mette a nudo, sia per gli studenti, che magari arrivano distratti e contenti di saltare qualche ora di lezione e poi si trovano catturati e assorbiti. Quella storia parla di loro, e li mette davanti alle loro paure e ai loro sogni. Questo è il racconto di uno di questi eventi, e di tutti. È la storia di Giorgia, e anche di Matilde e Luca, due ragazzi tentati dalla droga, reali e allo stesso tempo simbolo di tutti i ragazzi. Ascoltano, riflettono, si ribellano, si amano, lottano per diventare se stessi senza perdersi. Per scegliere a quali tentazioni cedere. Sono grumi di energia pronti a spiccare il volo. A loro l'esempio di Giorgia insegna che possono fare della propria vita un capolavoro, senza bisogno di pericolose stampelle.
Vuoi trasgredire? Non farti!
Giorgia Benusiglio, Renzo Agasso
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 134
La testimonianza di una ragazza che ha rischiato di perdere la vita per mezza pasticca d'ecstasy. Giorgia è una ragazza normale, come tante altre, con alle spalle una famiglia solida e unita. Studia, esce con agli amici, ha un fidanzato. Una sera decide di provare l'ecstasy, solo mezza pasticca, convinta che quella dose non possa farle male, ma è l'inizio di un calvario. Giorgia contrae l'epatite, rischia di morire, ed è costretta a un trapianto di fegato. La famiglia, gli amici, i medici le stanno vicino durante le sue sofferenze, fino al ritorno a una vita normale e alla scelta di impegnarsi per informare i più giovani sui rischi delle droghe. Una toccante vicenda narrata in prima persona da Giorgia e dai suoi familiari.