Libri di Gino Fantin
Ad anatre in pantofole
Gino Fantin
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 2020
pagine: 192
Le paludi, zone umide del mondo che Gino Fantin ripercorre, con mano ispirata e le consuete ironia ed eleganza, dalla Macedonia al Messico, dalla Bielorussia all’Argentina, dall’Italia all’Europa fino al Cile. Cinquantanni narrati sul filo della memoria, i viaggi realizzati — comunque sempre a lungo preparati — e quelli appena sognati, le condizioni avverse del tempo e le più strane avventure, le cacciate memorabili e i volatili più insoliti. E dunque le Cauquen real andine e le saettanti Green winged teal americane, le Avutardas della Patagonia e i misteriosi tragitti degli stormi alati sul Golfo di California. Non senza qualche simpatica variazione al tema incrociando colombacci, tordi, un singolo fagiano o una beccaccia. Una caccia, quella di Fantin, sempre alla ricerca di un giusto equilibrio fra testa e passione, sempre avvisata che «sparare poco e osservare molto» mai possa essere in contrasto «con gli agognati e ricchi carnieri di cui si parla e spesso si favoleggia». Il tutto insieme a qualche seccatura di cui poi poter ridere e a tante soddisfazioni da ricordare. E, incredibilmente, anche in pantofole.
Una vita a tracolla
Gino Fantin
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 2018
pagine: 192
Con uno stile da vecchio naturalista alla Fabre o alla Roland, in questo volume Gino Fantin rende, con grazia e umorismo, il peso e la grandezza di un posto o di un animale, ma anche la vita e quel che ha di bello e pittoresco. Racconta, dunque, della Scozia brumosa e della Pampa dei gauchos, della Tundra dalla primavera frenetica e dell'Albania delle paludi, delle grouses e delle oche, delle anatre e dei colombacci, di cani e nutrie, di amici e guide, ma anche di sorprese. E non mancano le descrizioni geografiche e ambientali, il Kazakistan sconosciuto e il Tajmyr misterioso, i disagi dei viaggi e quelli delle poste, i trionfi e le sconfitte venatorie, gli occhi affascinati dai voli e le orecchie riempite dai richiami di animali rari o semi-estinti, dai nomi esotici o strani. Ecco le vicende di un uomo vissute in bilico perenne tra l'ultima frontiera raggiunta e il padule di casa, tra la predazione e la conservazione, tra una meticolosa pianificazione e il fatalismo necessario a smussare gli imprevisti di una vita in presa diretta.

