Libri di Gilbert Strang
Algebra lineare
Gilbert Strang
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2008
pagine: 504
Gilbert Strang, studioso internazionalmente noto e apprezzato, ha pubblicato la prima edizione di questo libro quasi trent'anni fa; da allora il testo ha rappresentato un modello di chiarezza ed efficacia espositiva, un riferimento essenziale per l'insegnamento dell'algebra lineare. Questa versione, interamente rivista, è stata notevolmente arricchita nella parte di esempi ed esercizi e aggiornata all'uso del software di calcolo Matlab. L'autore procede privilegiando la comprensione: suo obiettivo primario è far capire il senso profondo dei concetti. A tal fine egli integra astrazione e visualizzazione; affianca al calcolo algebrico l'intuizione geometrica; approfondisce gli aspetti computazionali; si sofferma sulle interazioni con altri ambirti della matematica e sulle applicazioni alla fisica, all'ingegneria e all'economia. In questo modo Strang riesce a farci intuire la bellezza dell'algebra lineare, e al tempo stesso illustra la sua centrale rilevanza nell'ambito della matematica e delle scienze applicate.
Algebra lineare e sue applicazioni
Gilbert Strang
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 504
Algebra lineare
Gilbert Strang
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: 480
Gilbert Strang, studioso internazionalmente noto e apprezzato, ha pubblicato la prima edizione di questo libro quasi trent'anni fa; da allora il testo ha rappresentato un modello di chiarezza ed efficacia espositiva. L'autore presenta i principali concetti dell'algebra lineare. Il suo obiettivo principale, però, è ancora più ambizioso: trasmettere il fascino della disciplina evidenziandone la limpidezza teorica e la rilevanza applicativa in campi assai diversi (ingegneria, economia, fisica, biologia, informatica). Caratteristica distintiva del testo è quella di introdurre gli argomenti soprattutto attraverso il calcolo e la pratica, anziché attraverso la deduzione formale, raggiungendo in ogni caso il livello di astrazione più opportuno per le applicazioni di volta in volta considerate. Questa edizione del testo, notevolmente arricchita nella parte di esempi ed esercizi, incorpora l'uso del software di calcolo Matlab.

