Libri di Gigi Brozzoni
300 vini. L'Italia del Sud e isole 2012. Selezione di eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2012
pagine: 176
I migliori vini del Sud e delle isole secondo Gigi Brozzoni del Seminario Permanente Veronelli.
500 vini Centro Italia 2012/2013. Selezione d'eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2012
pagine: 240
I migliori vini del Centro Italia selezionati da Gigi Brozzoni del Seminario Permanente Veronelli.
300 vini. L'Italia del nord ovest. Selezione d'eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2011
pagine: 224
I migliori vini di Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta segnalati da Gigi Brozzoni del Seminario Permanente Veronelli.
500 vini. Centro Italia 2011. Selezione d'eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2011
pagine: 272
I migliori vini di Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria selezionati da Gigi Brozzoni del Seminario Permanente Veronelli.
Trecento vini. L'Italia del Nord Est. Selezione d'eccellenza Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Veneto. Ediz. italiana e inglese
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2010
pagine: 240
L'autore Gigi Brozzoni, del Seminario Permanete Veronelli, ha scelto per gli appassionati le migliori produzioni vinicole del Nord Est d'Italia indicandone le principali caratteristiche organolettiche e di produzione.
500 vini. L'Italia del nord ovest. Selezione d'eccellenza
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2010
pagine: 256
Trecento vini. L'Italia del sud e isole. Selezione d'eccellenza. Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
Gigi Brozzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Ci.Vin.
anno edizione: 2009
pagine: 256
I vini di Veronelli 2020
Libro: Libro rilegato
editore: Seminario Luigi Veronelli
anno edizione: 2019
pagine: 1200
Oltre 2.000 le aziende recensite e ordinate prima per regione, da nord a sud, quindi per comune. Di ciascuna azienda sono forniti i recapiti (indirizzo fisico, numero di telefono, numero di fax, email, sito internet), i nomi dei proprietari/dirigenti e dei responsabili tecnici (enologo, agronomo), il numero di ettari vitati, il regime di conduzione agricola (convenzionale, biologico, biodinamico), la disponibilità ad organizzare visite guidate aziendali, l'apertura nei week end, la possibilità di fare acquisti diretti, la presenza di strutture ricettive e di eventuali altre produzioni gastronomiche. Oltre 16.000 vini descritti con segnalazione del cru, degli ettari del vigneto di provenienza, dell'elevazione (acciaio/cemento, barrique, botte, anfora), delle annate consigliate, del numero di bottiglie prodotte e l'indicazione della fascia di prezzo.