Libri di Gianpiero Kesten
L'arte di cavarsela. Tutto quello che c'è da sapere per studenti svogliati e adulti smemorati
Gianpiero Kesten
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 300
Questo libro può sembrare un manuale, ma non lo è per niente. Al massimo è un teaser, un trailer, un assaggio di Fisica, Biologia, Geografia, Storia, Italiano. È una possibile risposta alla domanda: "Perché studiamo tutta 'sta roba?" Gianpiero Kesten getta i sassolini di un grande viaggio interdisciplinare e se tutto andrà secondo i suoi piani, potrebbe accadere che poi qualcuno, magari perché non lo sta obbligando nessuno, si vada a googlare qualcosa. O addirittura cerchi di approfondire sul libro di testo! Chissà. Età di lettura: da 11 anni.
Kestorie. Racconti dalla radio
Gianpiero Kesten
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2020
pagine: 240
PopCast: Kestorie è una trasmissione (e soprattutto un podcast) che va in onda su Radio Popolare. È fatta di racconti di donne e di uomini per qualche motivo fuori dal comune. Questa è una selezione delle storie che hanno maggiormente entusiasmato gli ascoltatori. Dall'inquietante prima serial killer donna di Yerba Buena a Laplante, un finto nativo americano che riuscì a fregare i fascisti italiani diventandone l'eroe (solo per prenderli in giro).
Scrivere per la radio. Intrattenimento e informazione
Gianpiero Kesten
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2019
pagine: 150
Steve Allen, musicista e conduttore radiofonico statunitense, un giorno disse: "La radio è il teatro della mente". Da lì si generano emozioni e si sviluppano fantasie. Un mezzo di comunicazione che, pur non occupando completamente i nostri sensi, li stimola anche quando lo ascoltiamo distrattamente. Questo libro vi aiuta ad avvicinarvi a questa eccezionale scatola di suoni che informa, racconta, distrae e, soprattutto, accompagna molti momenti della nostra vita. Che voi siate ascoltatori curiosi oppure appassionati che hanno sempre sognato di indossare le cuffie e mettersi davanti al microfono, scoprirete cosa si celi dietro la messa in onda di un notiziario, un programma di intrattenimento, di cronaca sportiva o di divulgazione scientifica, raccogliendo consigli e indicazioni utili anche per realizzare podcast.