Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianmaria Camilleri

Il pentito di Altariva. L'ispettore Zuccalà

Il pentito di Altariva. L'ispettore Zuccalà

Gianmaria Camilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 196

Un’attonita e onirica rappresentazione sul percorso della morte e delle emozioni che provoca nell’animo di uno spietato assassino. Per Peppe Anzaldi, uomo d’onore, sempre immancabilmente a posto ed elegante, amico fidato e guardaspalle del boss del paese di Altariva, Pino De Cristofori, che asseriva spavaldamente “la mafia non esiste”, è un’invenzione giornalistica. Un uomo che non si considera pentito, che non riconosce i valori e lo spirito con cui era diventato “mafioso”, sepolto dalle ambizioni e da uno Stato connivente, carnefice e manipolatore. Una narrazione interrotta da frammenti di sensazioni che, pian piano, danno corpo a fantasmi della mente. E ritroviamo Anzaldi nelle campagne di Altariva, che cerca di sfuggire alla sentenza di morte voluta dal capo dei capi Turi Risina. Un romanzo che s’interrompe sulle idee, le convinzioni, i cambiamenti, sul presente e sul passato, ma anche sulle paure di un uomo che si è sempre spinto alle conseguenze più estreme. Un uomo che, nel finale, chiude metaforicamente il cerchio cercando di mettere fine alla sua latitanza. “La morte ci accompagna sempre. Si muore e basta” dice mestamente.
14,00

Il mistero del dottore. L'ispettore Zuccalà

Il mistero del dottore. L'ispettore Zuccalà

Gianmaria Camilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2017

pagine: 190

Esistono segreti che alimentano fantasmi, fungono da supporto dei sogni e rappresentano l'eredità della vita psichica; hanno anche il dono di essere trasmissibili. Attraversano le persone, le famiglie, la tradizione culturale così come un lascito, un'eredità, un nome. Per mezzo del segreto o del mistero transita la violenza, la complicità, i messaggi, la paura e i desideri; ma anche i sintomi più macabri e sovversivi. Attorno al segreto si stabilisce il legame sociale e anche la sua rottura, non perché il segreto necessariamente contenga la verità, ma perché mediante esso si può nascondere il male causato.
12,90

Confessione

Confessione

Gianmaria Camilleri

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2013

pagine: 104

Fin dove possono spingere gli abusi e le violenze subite da un bambino? Quanto possono stravolgere l'anima e il destino di una persona? Don Antonio lo racconta, passando dalle molestie del padre a quelle subite in seminario, fino alla liberazione, solo apparente, quando inizia a gestire la sua parrocchia. Una vita che richiede coraggio e forza quando la possibilità di redenzione sembra scomparire del tutto. Un racconto intenso e struggente, che Gianmaria Camilleri infiamma di tutte le tinte della passione, delle deviazioni e del risentimento.
12,90

Il pentito di Altariva. L'ispettore Zuccalà

Il pentito di Altariva. L'ispettore Zuccalà

Gianmaria Camilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un’attonita e onirica rappresentazione sul percorso della morte e delle emozioni che provoca nell’animo di uno spietato assassino. Per Peppe Anzaldi, uomo d’onore, sempre immancabilmente a posto, elegante, amico fidato e guardaspalle del boss di Altariva, Pino De Cristofori, “la mafia non esiste”, è un’invenzione giornalistica. Un uomo che non si considera pentito, che non riconosce i valori e lo spirito con cui era diventato “mafioso”, sepolto dalle ambizioni e da uno Stato connivente, carnefice e manipolatore. Una narrazione interrotta da frammenti di sensazioni che, pian piano, danno corpo a fantasmi della mente. E ritroviamo Anzaldi nelle campagne di Altariva, che cerca di sfuggire alla sentenza di morte voluta dal capo dei capi Turi Risina. Un romanzo che s’interroga sulle idee, le convinzioni, i cambiamenti, sul presente e sul passato, ma anche sulle paure di un uomo che si è sempre spinto alle conseguenze più estreme. Un uomo che, nel finale, chiude metaforicamente il cerchio cercando di mettere fine alla sua latitanza: “La morte ci accompagna sempre. Si muore e basta” dice mestamente.
15,00

Al di là dell'amore

Al di là dell'amore

Gianmaria Camilleri

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 154

Un amore "Al di là dell'amore", al di sopra del rito del vincolo, al di là del sinistro gioco, della solitudine e della compagnia. Un amore che non ha bisogno di ritorno, ma neppure di partenza. Un amore non esposto agli sbalzi dell'andare e venire, dell'essere svegli o addormentati, del chiamare o tacere. Un amore per stare insieme, o per non starci, ma anche per tutte le posizioni intermedie. Un amore come aprire gli occhi, e forse anche come chiuderli.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.