Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Murasecchi

Guido Strazza. Il segno e il senso

Guido Strazza. Il segno e il senso

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2023

pagine: 120

Guido Strazza (Santa Fiora, 21 dicembre 1922) ha attraversato un intero secolo, l’Accademia di Belle Arti di Roma, per la quale è stato docente e direttore dal 1985 al 1988, gli ha reso omaggio nella Sala Colleoni, dal 28 novembre 2022 al 16 gennaio 2023, con una mostra antologica di opere compiute dal 1945 al 2018 tra dipinti, disegni inediti, incisioni ed edizioni d’arte. Per questa occasione si è voluto realizzare una pubblicazione che raccogliesse testimonianze ed analisi approfondite da parte di studiosi e artisti che lo hanno conosciuto e che hanno avuto modo di interloquire con lui nel corso degli anni. È qui raccolta un’ampia cernita di opere che documenta una continua ricerca che ha assunto come centro focale il segno nelle sue più estese accezioni e movenze, giungendo a teorizzazioni e realizzazioni di cicli di opere in stretta afferenza reciproca. Ne emerge la figura di un artista consapevole e di approccio filosofico al dato creativo, affrancato da semplicistiche classificazioni, metodico nel suo introdursi nelle problematiche estetiche e nelle plausibili e illimitate variazioni che ogni tema porta con sé. Partendo dalla Biennale di Venezia del 1942, invitato a partecipare con opere di Aeropittura da Filippo Tommaso Marinetti, il suo tracciato diviene via via centrale nel secondo Novecento nell’ambito dapprima dell’Informale, in seguito di un’astrazione al contempo sia “organica” che “geometrica” quest’ultima caratterizzata pur sempre dalla gestualità e da un’analisi sistemica del segnare.
25,00

Frammenti di un'esperienza. Catalogo delle mostre al Museo La Castellina e Criptoportico Romano prima del terremoto. Ediz. italiana e inglese

Frammenti di un'esperienza. Catalogo delle mostre al Museo La Castellina e Criptoportico Romano prima del terremoto. Ediz. italiana e inglese

Alessia Vergari, Claudia Bottini, Alessandro Castellino, Chiara Procacci

Libro: Libro in brossura

editore: ADD - ART

anno edizione: 2017

pagine: 92

Il volume è una raccolta di testi e foto delle due mostre allestite presso il Museo La Castellina e Criptoportico Romano di Norcia e interrotte il 24 agosto 2016, giorno della prima scossa di terremoto: "Verità e bellezza, il costume Shakespeariano dalla corte alla scena", una mostra di magnifici costumi di scena realizzati dalla Sartoria Gelsi Costumi d'Arte. L'esposizione, organizzata in occasione dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare, trovava una perfetta cornice nelle sale del Museo La Castellina realizzato dal Vignola alla fine del 1500; "Lumen", la mostra delle opere di Gianluca Murasecchi allestita all’interno del Criptoportico romano in occasione dell'evento “Viaggiatori sulla Flaminia”, che in questi anni ha visto coinvolti molti siti espositivi delle Valnerina. La pubblicazione è anche l’occasione per conoscere la storia del Museo La Castellina e del Criptoportico, attraverso le foto delle mostre e le apposite schede storiche e archeologiche incluse nel catalogo. "Frammenti di un’esperienza" diventa così anche una vera e propria mini guida del circuito museale nursino.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.