Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Liardo

Sorriso di Milena che muore

Sorriso di Milena che muore

Gianluca Liardo

Libro: Libro in brossura

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 166

Federico, giovane ricercatore universitario, fa ritorno dopo anni al paese del padre, per studiarne le tradizioni popolari, che spesso riportano gesta leggendarie di santi e misteriosi demoni. Il sapore della vita di paese, le atmosfere e i ritmi lenti lo rapiscono fin dai primi giorni. Il grande Ben, amico d’infanzia considerato nel vallone una sorta di dandy, lo accoglie nella sua cerchia: un gruppetto di giovani talentuosi che giocano, studiano ed escono insieme. Tra questi c’è Gloria, figlia del professore Reina che con i propri spunti assiste Federico nelle ricerche, e accende in lui un sentimento inatteso. Sullo sfondo si muovono le curiose figure di provincia: dalla suora originaria del Mali al furbo assessore, dall’estroso medico all’orientale, dal parroco all’intrigante Carlotta. Ma un’ombra aleggia sul paese: la gente fa riferimento al fatto del boschetto, una presunta aggressione di gruppo che ha sconvolto la vita di Milena, una delle ragazze più incantevoli e ribelli del paese. Alla notte di violenza, su cui le autorità stanno indagando, hanno preso parte due giovani sbandati, ma anche un misterioso spirito del bosco al quale la gente si limita ad accennare.
15,00

Keoma. Cronache dall'Italia liberata

Keoma. Cronache dall'Italia liberata

Gianluca Liardo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Vicolo

anno edizione: 2021

15,00

Sorriso di Milena che muore

Sorriso di Milena che muore

Gianluca Liardo

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2018

pagine: 152

Federico, giovane ricercatore universitario, fa ritorno dopo diversi anni al paese del padre per condurre degli studi sulle tradizioni popolari del vallone, tradizioni che molto spesso fanno riferimento alle gesta di santi o demoni. Il sapore della vita di paese, le particolari atmosfere e i ritmi lenti lo rapiscono fin dai primi giorni. Intanto Benedetto, un amico d’infanzia considerato nel vallone una sorta di dandy, lo accoglie nella sua cerchia: un gruppetto di ragazzi che studiano, giocano ed escono insieme. Tra questi c’è Gloria, figlia del professore Reina che con la propria disponibilità e i propri spunti assiste Federico nelle sue ricerche, per la quale il ragazzo comincia a provare un’infatuazione chimica. Sullo sfondo delle ricerche portate avanti da Federico si muovono le curiose figure della vita di provincia: dalla suora originaria del Mali al furbo assessore, dall'estroso medico all'orientale, dal parroco all'intrigante Valentina. Fin dalle prime settimane il ricercatore nota come la gente del posto faccia spesso riferimento al misterioso fatto del boschetto, un presunto stupro di gruppo che ha sconvolto la vita di Milena.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.