Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giankarim De Caro

Romanzo tascio-erotico siciliano

Romanzo tascio-erotico siciliano

Giankarim De Caro

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

I personaggi si muovono in una Palermo pregna di contraddizioni, contrasti e chiaroscuri, dove protagonisti e comprimari non conoscono sfumature: buonissimi o cattivissimi, magrissimi o ciccioni, ricchi strafottenti o poveri altruisti. Gli ospiti di "Villa degli Incontri", sono poveracci e derelitti che gravitano intorno a Mariella, lavoratrice in nero della casa di riposo. Intorno a lei tutto è estremo; non c'è pace nel suo piccolo mondo, e tuttavia una inaspettata comicità si annida dietro le tragedie, alcune delle quali paradossali, che si ritrova ad affrontare. Sarà la chiusura della casa di riposo e la tragedia che sconvolge il precario equilibrio della sua famiglia, a darle la possibilità di un nuovo inizio.
15,00

Agatina senza pensieri

Agatina senza pensieri

Giankarim De Caro

Libro: Copertina morbida

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2022

pagine: 177

9 luglio 2006, la nazionale italiana sta per giocarsi la finale del campionato mondiale di calcio. In questo clima di leggerezza si consuma l'ultima ora di Saro Lo Trovato. Dopo decenni, torna in famiglia Agatina per dare l'ultimo saluto al fratello morente. La donna ripercorrerà col filo della memoria il tragico vissuto della sua famiglia, trovando una risposta alle ragioni dei travagli patiti da lei, dai genitori e dai fratelli. Un'affascinante saga familiare che va dall'inizio del '900 al 2000, concentrandosi sull'infanzia di Agatina e il secondo dopoguerra, e affronta il mostro dell'alcolismo.
16,00

Chianchieri

Chianchieri

Giankarim De Caro

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

Ambientato negli anni cruciali tra la spedizione dei Mille e l'Unità d'Italia, il libro lega all'epopea dei due protagonisti, i gemelli Cola e Totò, chiamati a confrontarsi con un destino imprevedibile, la nostra storia nazionale: il risultato è un romanzo corale in cui anche i personaggi di contorno sono tratteggiati con maestria. Nel libro trova spazio il tema attualissimo dell'emigrazione: la speranza di un futuro migliore che anima i protagonisti è la stessa che spinge oggi tanti uomini a mettersi in viaggio, un sentimento universale, archetipico, senza tempo.
15,00

Fiori mai nati

Fiori mai nati

Giankarim De Caro

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2018

pagine: 182

Fiori mai nati è la storia della famiglia Calamone, "gente miserabile, arrogante, cattiva", come recita l'esergo del romanzo. Barone e baronessa - titoli a metà tra il legittimo e l'inciurioso - hanno messo alla luce una prole numerosa, e maledetta già prima della nascita: Totò, Ciccio, Piero, Peppino, Vito, Maria e Angela crescono a fatica, arrancando, in una Palermo buissima e sfinita dalle bombe americane. I Calamone sono feroci prima di tutto con sé stessi, per loro vivere significa prendersi tutto quello che pensano di meritare a discapito di chiunque, senza mai chiedersi cosa sia giusto o sbagliato. Vittime e carnefici consapevoli, sono i protagonisti di un romanzo corale, volutamente crudo. La storia comincia con una partita a carte, dove la vittoria e la perdita sono facce della stessa medaglia, e dove ciò che conta sono il gioco e il meccanismo che lo regola. Con un linguaggio asciutto, l'autore non risparmia nessuno, né tanto meno cede alla tentazione di descrivere Palermo e i suoi quartieri secondo tratti abituali: la lettura accompagna dentro un mondo duro e difficile, scevro da giudizi e moralismi.
15,00

Malavita

Malavita

Giankarim De Caro

Libro: Copertina morbida

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2018

pagine: 151

Sullo sfondo di una Palermo decadente, due generazioni di prostitute si confrontano con la durezza del periodo che va dal primo Novecento alla seconda guerra mondiale, e con le difficoltà della loro condizione di donne sole. In contrapposizione allo stile di vita dei nobili palermitani, le quattro protagoniste, la madre Lucia e le figlie Provvidenza, Pipina e Grazia, sfruttate e vessate dall'universo maschile, che mai le sostiene e mai le protegge, si trovano accomunate dal medesimo destino di donne di strada. Eppure questi due mondi distanti si intrecciano e si mischiano in modi tanto gretti quanto nobili. Dagli, aristocratici ipocriti, il conte Manfredi e il nobile Saverio, veri burattinai delle quattro fragili vite, al parroco padre Gaetano, tanti i personaggi ben strutturati, tra cui i "protettori" Silvestro e Minico, che si affiancano e si confrontano in un'atmosfera di greve realismo. L'autore offre immagini vivide sulle atrocità e le privazioni della guerra e nel contempo sugli aspetti più intimi e dolorosi della vita delle protagoniste. Sesso, amore, malattia e redenzione portano i personaggi a perdersi per poi ritrovarsi in un cerchio di comune appartenenza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.