Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco De Rossi

Topografia cristiana dei Campi Flegrei: Cuma

Topografia cristiana dei Campi Flegrei: Cuma

Gianfranco De Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2020

pagine: 420

La ricchezza archeologica dei Campi Flegrei si rivela nei secoli meno conosciuti e indagati, dopo la fine dell'Impero Romano. Il volume ha come oggetto la topografia tardoantica e medievale di Cuma, una città prestigiosa in età greca e romana, ridotta nell'acropoli-castrum durante la guerra greco-gotica, in lento e progressivo decadimento a causa delle lotte con i Longobardi e le scorrerie dei Saraceni, fino al definitivo abbandono all'inizio del XIII secolo. Tre edifici di culto (qui denominati Cuma I, la cattedrale dedicata a San Massimo, Cuma II e Cuma III) e due aree cimiteriali (Crypta e Antro della Sibilla) sono collocate nello stesso settore della città antica: l'acropoli e le sue pendici verso la città bassa. Le proposte di datazione e le ipotesi ricostruttive qui presentate sono il risultato di uno studio combinato tra evidenze monumentali ancora visibili, indagini di scavo del passato rimaste inedite e dati d'archivio.
65,00

Esercizi di Matrix

Esercizi di Matrix

Laura Amadori, Margherita Capponi, Ada Foschi, Gianfranco De Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2017

pagine: 118

Sono passati diversi anni dalla prima redazione di "Esercizi di Matrix", ma lo scopo e le motivazioni restano invariati: un ausilio e un metodo di esercizio per la redazione del “matrix”, strumento indispensabile nella documentazione di uno scavo stratigrafico, in grado di determinare il discrimine cronologico di ogni strato nell'interpretazione di una sequenza stratigrafica. Il matrix, o diagramma stratigrafico, è uno schema grafico e simbolico che consente di illustrare e di visualizzare prontamente e contemporaneamente tutte le unità stratigrafiche individuate, e le loro reciproche relazioni, secondo un principio di anteriorità e posteriorità. Si tratta di 58 esercizi, divisi in semplici, di media difficoltà, complessi: sequenze stratigrafiche (sezioni e piante) create in modo fittizio, sulla base della nostra esperienza di scavo, con le rispettive risoluzioni, spesso supportate per una migliore comprensione da box di commento e di interpretazione.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.