Libri di Giancarlo Vecerrica
Fra Mario, la via della semplicità e della gioia
Marziano Rondina
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Egidiana
anno edizione: 2017
pagine: 217
Vita di fra Mario Gentili, religioso agostiniano nato a Colmurano il 30 maggio 1928. È vissuto e ha operato sempre nel convento-santuario di San Nicola a Tolentino ed è un'esemplare testimonianza di amore a Cristo e alla Chiesa nell'imitazione di san Nicola da Tolentino. Prefazione di Giancarlo Vecerrica e postfazione di Giovanni Scanavino.
Chi è il prete? Come lo vorresti? I giovani rispondono al loro Vescovo
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2011
pagine: 96
«Questo libro è dedicato a quei giovani coraggiosi che non si spaventano ad andare controcorrente, che non si fidano delle verità propagandate dalla televisione che durano un giorno, e che non hanno paura di confrontarsi a viso aperto anche con quello strano personaggio, anacronistico residuato dei secoli andati, che si chiama “prete”. A questi giovani ho rivolto due domande: Chi è il prete? Come lo vorresti? Mi sono ritornate 450 risposte: grazie a tutti voi. Le ho lette. Alcune erano di stima per la figura del sacerdote, altre di critica da tutti i punti di vista, ma tutte erano interessanti perché costituiscono la cartina di tornasole di come i giovani di oggi vedono la figura del sacerdote, della Chiesa e della fede.» (dall’introduzione di S.E. Mons. Giancarlo Vecerrica)
Chiesa, torna ad educare! Cinque lettere pastorali
Giancarlo Vecerrica
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2010
pagine: 138
Questo volume raccoglie le cinque Lettere Pastorali che Mons. Giancarlo Vecerrica, ha scritto sin dal primo anno del suo insediamento come Vescovo della Diocesi di Fabriano-Matelica. Ogni lettera propone una tematica diversa: la prima, scritta nel 2004, prende in esame la funzione educativa della Chiesa, la seconda risalente alla Pasqua del 2006, si incentra sulla Bellezza dell'incontro con la Fede cristiana, la terza, del 2007, richiama l'attenzione sulla dimensione missionaria della Chiesa Cattolica, la quarta, scritta in occasione dell'anno paolino, pone l'accento sulla testimonianza vista come punto focale dell'educazione; infine nella quinta ed ultima lettera, scritta nel 2009 in onore dell'indizione dell'anno sacerdotale, Mons. Vecerrica dedica le sue riflessioni alla vocazione sacerdotale. In queste pagine, dunque, l'autore propone un percorso pastorale che possa essere un punto di riferimento sia per i sacerdoti, che hanno la responsabilità di guidare ed educare le comunità cristiane, sia per i fedeli affinché riscoprano il dialogo con la Chiesa e con Cristo.

