Libri di Giancarlo Secci
Shauhk
Giancarlo Secci
Libro
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 378
Questo racconto ha ancora come protagonista Ludo, impegnato in fantastiche avventure, cariche di sentimento, di azione e di mistero. La storia inizia immediatamente dopo le vicende narrate nel primo racconto e vede il nostro eroe con il suo gruppo di fuggitivi, varcare la misteriosa linea di confine rappresentata dalla Regione dei Cinque Laghi per sfuggire alla caccia degli spietati Zwool, ed addentrarsi in quell'area sconosciuta e temuta dove si ritiene vivano i feroci Kundha Giganti. Durante questo viaggio si troverà ad affrontare pericoli di tutti i tipi e situazioni inaspettate e sorprendenti.
Pértias de sermentu
Giancarlo Secci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 160
I racconti raccolti in "Pértias de sermentu" hanno avuto una gestazione di poco più di due anni. Il primo, "Il passero di pezza", è in realtà il più recente. Racconta la storia di un bimbo nero e del suo passero di pezza che perde l'essenza di oggetto diventando umano. Altri uccelli e animali mutano la loro natura e iniziano a parlare, a piangere, a pensare, a giocare, a fare l'amore. Proprio come noi...
Veintisiete poemas
Giancarlo Secci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 100
Ludo
Giancarlo Secci
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2017
pagine: 475
Si tratta di una storia corposa, ambientata in un mondo sconosciuto, abitato da due razze umanoidi profondamente diverse e divise nel modo di vivere e nelle conoscenze culturali e religiose. Due popoli che in passato si sono affrontati militarmente e oggi vivono una sorta di “pace armata” estremamente fragile e carica di reciproco sospetto. La trama gravita tutta intorno alle vicende di un personaggio alieno e misterioso che, suo malgrado, viene trascinato e coinvolto nelle trame oscure di coloro che guidano le sorti di questi due popoli in perenne confronto.
Bintiseti poesias
Giancarlo Secci
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 80
Le poesie di Giancarlo sono brevi, lo dice lui stesso. Ma dice anche, come se facesse l'occhiolino al lettore, « ci sono poesie brevi più lunghe delle poesie lunghe ». Sembra una battuta giocosa ma è la verità. Nel giro di pochi anni Giancarlo è riuscito a darsi un'identità linguistica e poetica precisa, dove la parola è misurata con le ali di una farfalla. Per mostrare il dolore, la meraviglia e la felicità non c'è bisogno di gridare.