Libri di Giancarlo Caracciolo
Simulation of Muse. Oltre la realtà
Giancarlo Caracciolo
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 142
I Muse hanno scritto la storia della musica contemporanea e lo hanno fatto distinguendosi per stile e per varietà della potenza del loro suono, con delle scelte che celano una storia controversa e ricca di segreti, più di quanto si possa immaginare, raccontata nel primo libro con illustrazioni a colori dedicato alla band. Un’osservazione alternativa e una visione dinamica delle interconnessioni tra testi e scelte cromatiche, messaggi e immagini, temi scenografici dei loro concerti e congetture per realizzarli. Un viaggio che evita i sentieri delle canoniche biografie e predilige circuiti per far correre il lettore e lasciare spazio alle sue deduzioni e alla sua fantasia. Prefazione di Daniele Corradi.
Internet ha ucciso il rock
Giancarlo Caracciolo
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 268
Lizzy è un'adolescente di Liverpool che rifugge dalle oppressioni della famiglia per cercare di incontrare il suo amore platonico, Paul McCartney. Jack ha il compito di trovare nei pressi di Woodstock un terreno grande abbastanza da ospitare il festival del secolo. Tyler vive nella Seattle degli anni Novanta e sogna di sfondare con la sua band per aiutare economicamente la sua famiglia. Vivono in tempi e luoghi diversi, ognuno con le proprie battaglie da combattere e i propri sogni da rincorrere ma tutti con la stessa passione: la musica. Alternando momenti narrativi ad altri di carattere divulgativo, undici fotografie di altrettante epoche storiche raccontano come i progressi tecnologici influenzino la musica e come questa a sua volta influenzi la società. Quello che resta è la portata rivoluzionaria del rock in tutte le sue declinazioni, la sua capacità di stravolgere un destino. E l'inesorabile affievolimento della sua fiamma nell'era digitale.
Internet ha ucciso il rock II
Giancarlo Caracciolo
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 304
Joe lavora al Whisky a Go Go, tempio della vita notturna di Hollywood. Samantha è una riot grrrl e con la sua band decide di sfidare i pregiudizi della società. Shou è disposto a passare un’intera notte sotto il cielo di Tokyo per poter acquistare un disco nel giorno d’uscita alla Tower Records. Cinque anni dopo Internet ha ucciso il rock, altri undici microcosmi narrativi, intervallati da altrettanti momenti divulgativi, mostrano due modi opposti di concepire la musica: il suo consumo rapido sui servizi di streaming, tra software in grado di falsificare i dati e classifiche scalate a colpi di algoritmo, e l’ascolto lento su supporto fisico, con il quale si crea un legame che può cambiare il corso dell’esistenza. Che sia da soli nella propria stanza o insieme a un concerto, il rock tende a mantenere una componente fisica imprescindibile. Ma in quanti, nell’era del tutto e subito, saranno disposti a rinunciare alle comodità gratuite del web pur di salvare questo straordinario genere musicale?