Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Primo Brugnoli

Cronachetta infame dal giardino San Leonardo

Cronachetta infame dal giardino San Leonardo

Gian Primo Brugnoli

Libro

editore: Caracò

anno edizione: 2023

pagine: 298

15,00

Futurtecnica. Canti, suoni, armi, e... motori nella poesia di Primo Brugnoli

Futurtecnica. Canti, suoni, armi, e... motori nella poesia di Primo Brugnoli

Gian Primo Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 111

Nel presente volume viene riproposto il lavoro più caratteristico di Primo Brugnoli, "Canti d'armi e motori", riprodotto in anastatica e corredato da un commento critico che contestualizza il Brugnoli al pari di altri coevi colleghi scrittori i quali, pur senza conoscersi, trattarono nei medesimi anni tematiche molto più che affini.
13,00

Settembre

Settembre

Gian Primo Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 109

Quattro lunghi racconti, quattro meditate variazioni che sembrano suggerire che l'unico amore realizzabile e continuamente vivo è quello impossibile e che la felicità è tale solo nella tensione e nel desiderio.
12,00

Apocalisse

Apocalisse

Gian Primo Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 90

Il mondo nei suoi colori, nelle sue luci e nelle sue ombre. Questi racconti incontrano i fatti, reali o meno, e li traducono in elementi di sogno o di riflessione. Niente viene tralasciato, dimenticato o rifiutato. L'uomo cade nella polvere, ma da questa rinasce quando trova una ragione, magari solo una, per vivere ed anche per morire.
10,50

La notte racconta e altri racconti

La notte racconta e altri racconti

Gian Primo Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 82

Ciò che ci circonda è fantastico ma anche reale. O viceversa. Tutto dipende dal punto di vista di colui che guarda, il quale sceglie la modalità più adatta per affrontare il mondo così come gli si presenta. Anche negli accadimenti più drammatici esiste una luce. Questi racconti ne vanno alla ricerca per suggerire, se possibile, una qualche via di salvezza.
10,00

Il risveglio

Il risveglio

Gian Primo Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2011

pagine: 292

A volte non ci accorgiamo di come viviamo, a volte siamo zombi che camminano. Questo succede perché i nostri sensi sono turbati, pervertiti, mentre l'anima è come presa da un incanto mortifero, da un morbo asiatico della coscienza che ne ottunde le facoltà. Poi il "risveglio", che fa scattare in noi la voglia di esserci, la voglia cioè di essere noi i protagonisti del nostro destino.
17,50

Il bosco dell'anima

Il bosco dell'anima

Gian Primo Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2010

pagine: 214

"Il bosco dell'anima" è una fiaba dedicata ai bambini, ma è destinata a tutti, grandi e piccoli. Realtà e fantasia si fondono in questo scritto per ricreare un mondo più vivibile o forse l'unico possibile, sempre che il genere umano non voglia davvero scomparire dalla faccia della Terra. È una fiaba nata dalla richiesta di una bambina. Lei però la chiamava "storia".
15,00

Sette ipotesi per una suora

Sette ipotesi per una suora

Gian Primo Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 191

Che ci fa una suora in una baita diroccata della val Vigezzo, nel cuore delle Alpi? E perché si trova lì dal momento che, lasciata la casa di riposo in cui prestava servizio, in Svizzera, aveva dichiarato che sarebbe andata a trovare la madre che non rivedeva da tempo? Infine, e soprattutto, perché in quella baita diroccata - in un territorio ricco di miti e leggende - suor Giacinta viene trovata morta, e nel suo zaino, al posto dell'inseparabile libretto delle preghiere, c'è una scatola di tranquillanti vuota? Da questi interrogativi parte l'indagine del magistrato Francesco Boccia che inizialmente avanza l'ipotesi del suicidio. Ma l'arrivo di alcune misteriose lettere, le testimonianze e soprattutto l'atteggiamento delle consorelle della defunta spingono il magistrato ad andare più a fondo, aiutato in questo anche dalla sua compagna, Flavia. Così Boccia si muove tra Italia e Svizzera sulle tracce di un fantomatico contrabbandiere per tirare le fila di storie d'amore vecchie e nuove che, però, tra alterne vicende, finiscono per riportarlo sempre allo stesso luogo. Un giallo dove all'intreccio delittuoso si accompagna una trama sentimentale altrettanto avvincente, il tutto in uno scenario alpino di superba bellezza che si fa vero protagonista della narrazione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.