Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Francesco Cromaz

Fermarli! La battaglia della Lavia

Fermarli! La battaglia della Lavia

Gian Francesco Cromaz, Guido Sut

Libro

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2017

pagine: 40

Prima Guerra Mondiale. Pasian Schiavonesco (Basiliano), 29 ottobre 1917. Basagliapenta, 29-30 ottobre 1917. Orgnano, 30 ottobre 1917. Dopo la rottura del fronte italiano a Caporetto, nell'Alta Valle dell'Isonzo, avvenuta il 24 e il 25 ottobre 1917, le divisioni della 14ª Armata austro-germanica, occupata Cividale il 27 e Udine il 28, dilagarono nella pianura friulana. Si cercava di apprestare anche una linea di resistenza sulla direttrice Mortegliano - Pasian Schiavonesco per fermare l'avanzata nemica. Per una scelta tattica venne deciso di non installarsi nel paese di Pasian Schiavonesco ma di prendere posizione sulla strada nazionale Pontebbana nel luogo in cui, all'undicesimo chilometro, essa interseca un torrentello, la "Lavia". La battaglia che qui si svolse nel pomeriggio del 29 ottobre prende appunto il nome di "Battaglia della Lavia".
13,00

Italiani d'Austria. I deputati italiani al parlamento asburgico (1907-1918)

Italiani d'Austria. I deputati italiani al parlamento asburgico (1907-1918)

Gian Francesco Cromaz

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2017

pagine: 354

Questa pubblicazione illustra il lavoro corale svolto dal 1907 al 1918 dai diciannove deputati di nazionalità italiana al Parlamento dell'Austria asburgica, ricordando anche l'attività parlamentare dell'unico rappresentante italiano alla Camera ungherese. Dall'esame delle iniziative, talvolta concordi e talvolta divergenti, intraprese da questi deputati emerge il comune intendimento di giovare alle popolazioni da loro rappresentate in uno sforzo tenace per difendere in quel crogiuolo di popoli l'identità nazionale italiana. Molti dei problemi allora dibattuti, quali le rivendicazioni nazionali di quei popoli, i nuovi assetti degli stati, il federalismo, l'unità europea, l'autonomia di province e regioni, sono di attualità e costituiscono ancor oggi il fulcro di molte tendenze, aspirazioni e progetti politici.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.