Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Battista Rota

Formazione degli insegnanti di religione cattolica: aspetti pastorali ed ecclesiali. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 112

Solo chi trova uno sguardo che lo educa può proporsi come educatore. Questa è la sfida che accompagna ogni momento dell’insegnante-educatore-testimone e che provoca, nei momenti di lucida coscienza, come un senso di vertigine per la responsabilità della missione: aprire alla vita e al suo senso! Questo sesto volume, che raccoglie i percorsi formativi del Servizio per l'insegnamento della religione cattolica della diocesi di Milano, mentre persegue i principali obiettivi di sempre, del fare memoria e della verticalità, introduce la novità della costituzione dei cosiddetti Gruppi Territoriali Decanali: una estensione della formazione in servizio che diviene una sfida prossima per un futuro possibile della Chiesa.
15,00

Identità del docente IRC e tutela dei minori nella scuola

Identità del docente IRC e tutela dei minori nella scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 200

Solo chi trova uno sguardo che lo educa può proporsi come educatore. Questa è la sfida che accompagna ogni momento dell'insegnante-educatore-testimone e che provoca, nei momenti di lucida coscienza, come un senso di vertigine per la responsabilità della missione: aprire alla vita e al suo senso! Questo quinto volume, che raccoglie i percorsi formativi del Servizio per l'insegnamento della religione cattolica della diocesi di Milano, si propone come momento significativo di riflessione intorno alle imprescindibili tematiche sull'identità dell'insegnante di religione cattolica e sulla tutela dei minori nella scuola. Come nei precedenti volumi, non vengono tralasciati i due obiettivi di sempre: fare memoria dei passi fatti insieme per crescere come insegnanti e realizzare, innanzitutto tra i docenti di religione, una sorta di «verticalità» tra gli ordini scolastici.
17,00

Formazione degli insegnanti di religione cattolica. Sussidio per gli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Volume Vol. 4

Formazione degli insegnanti di religione cattolica. Sussidio per gli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 104

Solo chi trova uno sguardo che lo educa può proporsi come educatore. Questa è la sfida che accompagna ogni momento dell’insegnante-educatore-testimone e che provoca, nei momenti di lucida coscienza, come un senso di vertigine per la responsabilità della missione: aprire alla vita e al suo senso! Questo volume, che raccoglie i percorsi formativi del Servizio per l’insegnamento della religione cattolica della diocesi di Milano, si propone due obiettivi principali: fare memoria dei passi fatti insieme per crescere come insegnanti e realizzare, innanzitutto tra i docenti di religione, una sorta di «verticalità» tra gli ordini scolastici.
13,00

Formazione degli insegnanti di religione cattolica. Volume Vol. 3

Formazione degli insegnanti di religione cattolica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2022

pagine: 176

Terzo volume del ciclo di testi dedicati alla formazione dei docenti di religione della diocesi di Milano. Diviso in tre sezioni (rispettivamente: la scuola dell’infanzia; la primaria; la secondaria di I e II grado), il libro si rivolge, nella sua interezza, a tutti gli insegnanti, che possono trovare spunti utili al loro lavoro in ciascuna sezione. Contributi di: Antonella Arioli, Irma Bertocco, Franco Manzi, Adrian Paci, Pier Cesare Rivoltella, Gian Battista Rota, Pierpaolo Triani.
15,00

Formazione degli insegnanti di religione cattolica. Volume Vol. 2

Formazione degli insegnanti di religione cattolica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2022

pagine: 98

Secondo volume del ciclo di testi a cadenza annuale dedicati alla formazione dei docenti di religione della diocesi di Milano. Diviso in tre sezioni (rispettivamente: la scuola dell’infanzia; la primaria; la secondaria di I e II grado), il libro si rivolge, nella sua interezza, a tutti gli insegnanti, che possono trovare spunti utili al loro lavoro in ciascuna sezione. Un link consente di accedere a una sezione di contenuti digitali. Contributi di: Antonella Arioli, Irma Bertocco, Roberto Pasolini, Gian Battista Rota, Pierpaolo Triani.
13,00

Formazione degli insegnanti di religione cattolica. Volume Vol. 1

Formazione degli insegnanti di religione cattolica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 176

Solo chi trova uno sguardo che lo educa può proporsi come educatore. Questa è la sfida che accompagna ogni momento dell'insegnante-educatore-testimone e che provoca, nei momenti di lucida coscienza, come un senso di vertigine per la responsabilità della missione: aprire alla vita e al suo senso! Questo volume, che raccoglie i percorsi formativi del Servizio per l'insegnamento della religione cattolica della diocesi di Milano, si propone due obiettivi principali: fare memoria dei passi fatti insieme per crescere come insegnanti e realizzare, innanzitutto tra i docenti di religione, una sorta di «verticalità» tra gli ordini scolastici.
17,00

Sedeva presso il pozzo. Sussidio per gli insegnanti di religione della scuola dell'infanzia

Sedeva presso il pozzo. Sussidio per gli insegnanti di religione della scuola dell'infanzia

Antonella Arioli, A. M. Ponzellini, Gian Battista Rota

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 160

15,00

Gesù. Passione, morte e risurrezione

Gesù. Passione, morte e risurrezione

Antonella Arioli, A. M. Ponzellini, Gian Battista Rota

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 160

È Pasqua! Con la sua passione, morte e risurrezione Gesù indica a tutti la via della vita e della felicità: questa via è l’umiltà, che comporta l’umiliazione. Questa è la strada che conduce alla gloria. Al mattino di Pasqua, avvertiti dalle donne, Pietro e Giovanni corsero al sepolcro e lo trovarono aperto e vuoto. Allora si avvicinarono e si «chinarono» per entrare nel sepolcro. Per entrare nel mistero bisogna «chinarsi», abbassarsi. Solo chi si abbassa comprende la glorificazione di Gesù e può seguirlo sulla sua strada. La Pasqua di Gesù, la sua passione, morte e risurrezione, è l’oggetto di questo volume che raccoglie la formazione in servizio per gli insegnanti di religione della Diocesi di Milano dell’anno scolastico 2015-2016. Entrare nel mistero ci chiede di non avere paura della realtà: non chiudersi in sé stessi, non fuggire davanti a ciò che non comprendiamo, non chiudere gli occhi davanti ai problemi, non negarli, non eliminare gli interrogativi… È questa la «gioiosa fatica» di ogni maestra dell’infanzia che prende per mano ogni bambino e compie un tratto di strada con lui, in modo che possa trarre dai doni, che sono in lui riposti, gli strumenti per concepire come la vita vada sempre oltre, per comprendere come la morte non abbia mai l’ultima parola.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.