Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampiero Giorgi

Ti amo da morire

Ti amo da morire

Giampiero Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Un Passo avanti

anno edizione: 2021

pagine: 105

Elisa e David due vite differenti; due stati sociali differenti. Due mondi separati da religione, società, storia e legge. Si trovano, si innamorano e decidono come dovrà essere il loro futuro. Non è una favola, è un messaggio che lanciano in un’epoca di guerre facili con tumulti sempre presenti e su tutti la Chiesa che governa la società entrando nella vita delle persone. Una storia d’amore nel Medioevo, periodo di grandi novità ma anche di terribili storie.
10,00

Ca. 11503. Mario Tarli un eroe dell'aria

Ca. 11503. Mario Tarli un eroe dell'aria

Giampiero Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 70

Mario Tarli classe 1895, un eroe ascolano. Tenente dell'aviazione morto sui cieli di Conegliano Veneto il 27 ottobre 1918. Medaglia D'Argento al V.M. Fu l'ultimo aereo abbattuto in guerra prima dell'armistizio firmato il 4 Novembre.
10,00

Pezzi di carbon. Racconti testimonianze ricordi dei lavoratori dell'Elettrocarbonium di Ascoli Piceno
10,00

I fili della memoria. Le donne e gli uomini di ieri

I fili della memoria. Le donne e gli uomini di ieri

Giampiero Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 173

Il libro racconta una società, quella del dopoguerra in cui i giovani di poco più che ventenni, scrivevano il loro futuro su obiettivi semplici: il lavoro, il matrimonio, i figli. Le stagioni si alternavano regolarmente così come voleva la legge della natura. Le braccia da lavoro erano l’unico patrimonio dell’Italia di quel tempo. Donne e uomini curvi sul lavoro a ricostruire non solo l’Italia ma il tessuto sociale degli italiani.
12,00

Il principe dei peripatetici

Il principe dei peripatetici

Giampiero Giorgi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Un Passo avanti

anno edizione: 2019

pagine: 130

Il 16 settembre del 1327, all’età di cinquantotto anni, moriva arso vivo, per una sommaria e discutibilissima sentenza di morte, Francesco Stabili conosciuto come Cecco D’Ascoli: maestro, medico, filosofo, letterato e astronomo.
12,00

L'acerba

L'acerba

Cecco d'Ascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Un Passo avanti

anno edizione: 2019

pagine: 250

Il poema L’Acerba insieme alla Commedia di Dante è l’opera più conosciuta del Medioevo. A differenza però dell'opera di Dante, ha avuto giudizi molto contrastanti e controversi. Chi l'ha lodata, riconoscendo in essa i germi precursori delle discipline scientifiche, che hanno poi avuto il loro pieno svolgimento nell'epoca moderna e chi l'ha oltraggiata condannandola addirittura al rogo insieme al suo autore. Questa è l'edizione che è stata letta integralmente il 27 aprile in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno nell'ambito delle manifestazioni Ascoli celebra Cecco per i 750 anni dalla nascita dell'illustre concittadino. Francesco Stabili - Cecco D'ascoli fu condannato per eresia e bruciato vivo a Firenze il 16 settembre del 1327.
15,00

Lupi per agnelli. Niente è come appare

Lupi per agnelli. Niente è come appare

Giampiero Giorgi, Anna Sasine Minja

Libro: Libro in brossura

editore: Un Passo avanti

anno edizione: 2020

pagine: 124

Se c’è un termine per definire la biografia di Anna Sasine Minja esso è Ricomincio. Per Anna dover ricominciare è stato il suo leitmotiv da sempre...
13,00

Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno. Antologia Ascolana. Seconda edizione

Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno. Antologia Ascolana. Seconda edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Un Passo avanti

anno edizione: 2020

pagine: 150

Raccolta di poesie, poesie in vernacolo, racconti, racconti storici, racconti a tema giallo degli autori della provincia di Ascoli Piceno.
12,00

Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno. Antologia delle Marche. Seconda edizione

Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno. Antologia delle Marche. Seconda edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Un Passo avanti

anno edizione: 2020

pagine: 200

Raccolta di poesie, poesie in vernacolo, racconti, racconti storici, racconti a tema giallo degli autori marchigiani partecipanti alla seconda edizione del premio.
12,00

Grazie sor Giustino. Viaggio tra i ricordi della comunità aguglianese

Grazie sor Giustino. Viaggio tra i ricordi della comunità aguglianese

Silvana Verrocchio

Libro: Libro in brossura

editore: Un Passo avanti

anno edizione: 2021

pagine: 92

"Prima o poi nella vita ognuno di noi ha l'esigenza di aprire i propri armadi e cercare di capire i perché e i che cosa si nasconde in essi. Ed io l'ho fatto. Un po' per me, un po' per quelli che mi hanno preceduto e un po' per quelli che verranno dopo di me".
10,00

Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno. Antologia Marche. Ancona-Pesaro-Urbino. Terza edizione

Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno. Antologia Marche. Ancona-Pesaro-Urbino. Terza edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Un Passo avanti

anno edizione: 2021

pagine: 175

Il Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno nasce nel 2019 da un’idea di Piko Cordis, pseudonimo di Roberto Sospetti, scrittore e autore di numerosi racconti e libri storici. Nel 2020 il premio consolida la sua struttura con l’associazione Un Passo Avanti APS che ne assume la titolarità diventando così un importante appuntamento culturale nazionale. Gemellato con il Premio Letterario Nazionale La Tridacna Città di Colonna, il premio ha avuto il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, della Provincia di Ascoli Piceno, della Regione Marche e vanta numerosi partner tra associazioni e editori. L’antologia racchiude i migliori testi e liriche pervenuti accuratamente selezionati da una giuria attenta e qualificata che fa del suo lavoro il valore aggiunto al nostro Premio.
15,00

Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno. Antologia Marche. Ascoli Piceno-Fermo-Macerata. Terza edizione

Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno. Antologia Marche. Ascoli Piceno-Fermo-Macerata. Terza edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Un Passo avanti

anno edizione: 2021

pagine: 236

Il Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno nasce nel 2019 da un’idea di Piko Cordis, pseudonimo di Roberto Sospetti, scrittore e autore di numerosi racconti e libri storici. Nel 2020 il premio consolida la sua struttura con l’associazione Un Passo Avanti APS che ne assume la titolarità diventando così un importante appuntamento culturale nazionale. Gemellato con il Premio Letterario Nazionale La Tridacna Città di Colonna, il premio ha avuto il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, della Provincia di Ascoli Piceno, della Regione Marche e vanta numerosi partner tra associazioni e editori. L’antologia racchiude i migliori testi e liriche pervenuti accuratamente selezionati da una giuria attenta e qualificata che fa del suo lavoro il valore aggiunto al nostro Premio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.