Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giada Rigatti

Merlino: tra natura, misticismo e demonologia

Merlino: tra natura, misticismo e demonologia

Giada Rigatti

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 184

Il saggio di Giada Rigatti su Merlino si presenta come un'opera di grande spessore, capace di illuminare il personaggio leggendario attraverso una lente critica e approfondita. L'autrice affronta con maestria le radici mitologiche di Merlino, esplorandone l'evoluzione all'interno di un contesto culturale in trasformazione, segnato dalla tensione tra il sacro e il profano. Questa dualità è al centro di un'analisi che invita il lettore a riflettere su temi di grande rilevanza, facendo di Merlino non solo un mago, ma anche un simbolo di un antico sapere druidico in contrasto con l'espansione del cristianesimo. La tensione tra la spiritualità celtica, intrisa di un profondo rispetto per la natura, e l'impatto del cristianesimo emerge con chiarezza, mettendo in luce come questa transizione abbia plasmato non solo le credenze religiose, ma anche le pratiche culturali delle società celtiche. Giada Rigatti è nata in Trentino il 10 luglio 1993. Si è laureata in Filosofia Medievale a Trento con una tesi sul druidismo, per poi proseguire gli studi all'Alma Mater Studiorum, dove ha conseguito con lode la laurea in Storia del Cristianesimo e delle Chiese, discutendo una tesi sulla demonologia nella Scolastica medievale. Ha proseguito il percorso accademico all'Università "La Sapienza" di Roma, laureandosi con lode sia in Metodologia della ricerca religiosa sia in Storia Moderna, nell'ambito del corso magistrale in Scienze Storiche, con una tesi sul testo Daemonologie, pubblicata da Europa Edizioni nel 2023. È stata dedicata sacerdotessa delle dee oscure presso il tempio di Cerridwen a Glastonbury. La struttura del saggio è chiara e ben organizzata; l'autrice dimostra una notevole capacità di sintesi e di contestualizzazione delle fonti storiche e letterarie. Le domande stimolanti che pone riguardo alla natura di Merlino e al suo ruolo tra forze divine e demoniache incoraggiano una riflessione profonda e critica, rendendo l'opera non solo informativa, ma anche filosoficamente arricchente. "Merlino: tra Natura, Misticismo" e Demonologia rappresenta un contributo significativo non solo per gli studiosi di mitologia e storia, ma anche per chiunque sia interessato ai temi della spiritualità e della cultura celtica.
18,50

Daemonologie. Giacomo I Stuart e la stregoneria inglese

Daemonologie. Giacomo I Stuart e la stregoneria inglese

Giada Rigatti

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 170

Il Daemonologie fu scritto da re Giacomo I Stuart nel 1597; si tratta di un'opera unica nel suo genere, che portò le teorie demonologiche del continente in Scozia e scatenò contro le "streghe" una devastante persecuzione. L'opera, scritta in forma di dialogo, descrive e argomenta in tre libri la pericolosità dell'utilizzo delle arti illecite. Tra queste, in particolare la stregoneria è considerata dal sovrano come una setta sovversiva, in grado di minare l'ordine sociale e di ordire congiure che mettono a rischio la vita stessa del re. L'indagine condotta da Giada Rigatti sul Daemonologie, argomento della sua tesi di laurea largamente approfondito, non verte solo sulla spiegazione dei tre libri e su ciò a cui essi riferiscono, ma anche a tematiche più ampie, che esplorano il mondo delle teorie demonologiche. Una lettura affascinante che, tra storia e leggenda, ci trascina in una realtà che non smette mai di incuriosire e stupire.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.