Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Nencioni

Racconti paralleli. La (de)legittimazione della scienza tra media, tecnologia e immaginario

Racconti paralleli. La (de)legittimazione della scienza tra media, tecnologia e immaginario

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 210

Questo volume prova a indagare come e quanto la crescente natura narrativa che il sapere scientifico ha acquisito nell'epoca della postmodernità e postmedialità abbia paradossalmente contribuito a delegittimarlo agli occhi della collettività, minandone in parte l'autorevolezza e producendo narrazioni parallele e alternative a quelle ufficiali. Cinema, serialità, scienza "pop" e divulgazione, fantascienza e teorie scientifiche alternative, comunità online e scetticismo tra media tradizionali e media digitali: i contributi del libro affrontano, con prospettive e sguardi diversi, contesti e linguaggi di quell'universo che, spesso in modo semplicistico, etichettiamo come complottismo, ma che nasconde dinamiche complesse e rivelatrici del ruolo che la narrazione continua a rivestire nel nostro modo di comprendere il mondo. Con i contributi di: Sara Amato, Ambrogio Artoni, Teresa Biondi, Simona Castellano, Antonio Catolfi, Mattia Cinquegrani, Lorenzo Di Paola, Elisa Farinacci, Roberto Paura, Jakub Pichalski, Francesco Piluso, Mario Tirino.
29,00

Lo specchio nero. Teorie, utopie e visioni distopiche dei media digitali
15,00

Social network. Facebook, Twitter, Youtube e gli altri: relazioni sociali, estetica, emozioni

Social network. Facebook, Twitter, Youtube e gli altri: relazioni sociali, estetica, emozioni

Enrico Menduni, Giacomo Nencioni, Michele Pannozzo

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2011

pagine: VI-154

Facebook, YouTube, Twitter, Flickr. Ma anche Linkedin, MySpace, Second Life e molti altri. I social network hanno rivoluzionato Internet, con una partecipazione sempre più forte di milioni di persone in tutto il mondo: nuove reti sociali che condividono pensieri ed emozioni, musica, foto e video, amicizie e lavoro; che giocano in rete o abitano un mondo virtuale parallelo. Questo libro analizza, uno per uno, i principali social network. Descrive l'ambiente in cui si sviluppano. Propone una lettura originale delle pratiche sociali e delle forme estetiche che li circondano, all'interno del Web 2.0 che grazie a loro si configura ormai come Web 2.5, e li intreccia con temi di stretta attualità: dalle rivolte nel mondo arabo alle nuove forme espressive degli adolescenti, dai fan dei gruppi musicali e delle serie televisive ai blog, dall'erotismo ai videogame, dalla politica alla cronaca e al giornalismo.
14,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.