Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaspare Licandro

L'ombra del serpente antico

L'ombra del serpente antico

Gaspare Licandro

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 108

San Paolo, a conclusione della Lettera agli Efesini, invita a indossare l'armatura di Dio per lottare contro il diavolo e contro i prìncipi dell'oscurità, che sviano l'uomo dalla Verità divina. Partendo da questa esortazione è nato il presente racconto, strutturato in chiave simbolica. Le vicende si svolgono in alcuni luoghi suggestivi di Venezia e di Palermo, dove sono presenti vere "dimore filosofali", punti di riflessione per i ricercatori della Tradizione. Il protagonista vedrà gradualmente manifestarsi una realtà sconosciuta, dove si intrecciano ermetismo, alchimia, magia e cabala, mettendo in discussione la sua visione del mondo: la presenza di entità angeliche e demoniache, la perenne lotta tra il bene e il male, tra l'armonia divina e il caos diabolico, il quale divide l'uomo da Dio, l'uomo dall'uomo e l'uomo da sé stesso. Realtà e finzione si mescolano, lasciando al lettore spazio per una ricerca personale. In appendice è presente un breve approfondimento sulle figure simboliche del Tepidarium e del Calidarium dell'Orto botanico di Palermo.
12,00

Itinerario della mente attraverso le ombre. Poesie simboliche

Itinerario della mente attraverso le ombre. Poesie simboliche

Gaspare Licandro

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 40

Oggi, in una società in cui le parole possono falsare la realtà e l'attenzione è perennemente proiettata verso l'esterno, è necessario riscoprire il dono dell'introspezione, meditando e facendo riemergere quei simboli che alimentano e condizionano il nostro essere. Solo il simbolo può trasformarsi in un riferimento, in un messaggio chiaro, nella sua dinamicità e poliedricità. In quest'opera si propone un percorso lungo il quale la mente dovrà affrontare le proprie ombre, quei limiti oltre i quali è presente la sua autentica natura di pura osservatrice del mondo in divenire.
8,00

La primavera di Botticelli. Il mistero cosmico dell'anima mundi

La primavera di Botticelli. Il mistero cosmico dell'anima mundi

Vincenzo Guzzo, Gaspare Licandro

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 152

I due saggi contenuti in questo volume procedono, parallelamente, verso l'obiettivo comune di contribuire a un arricchimento del dibattito relativo all'interpretazione de "La Primavera" di Sandro Botticelli. Il saggio di Vincenzo Guzzo esamina il rapporto tra il dipinto e l'idea neoplatonica di "Anima Mundi" ed espone una lettura ermetica dell'opera. Inquadra storicamente il periodo, passa in rassegna vari aspetti culturali del contesto, sviluppa un'inedita interpretazione alchemica dell'opera ed espone le più rilevanti tra le altre ipotesi interpretative del dipinto. Il secondo saggio mette in campo, con ampia documentazione iconografica, una nuova e originale lettura simbolico-botanica del dipinto connessa a una serie di riflessioni relative alla tradizione degli "Inni Orfici" e del Neoplatonismo, corredate da numerosi e pertinenti riferimenti testuali. Entrambi i saggi, pertanto, si integrano e si armonizzano all'interno della tradizione ermetica e, con i loro contenuti innovativi, si inseriscono nel vasto e complesso dibattito che, su questo dipinto, ha coinvolto numerosi studiosi a livello nazionale e internazionale.
14,00

Le torbiere della Calabria centro-meridionale. Un patrimonio da conoscere e da preservare
25,00

Riserva naturale orientata laghetti di Marinello. Studio sulla flora e sulla vegetazione
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.