Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaia Marnetto

La storia del Pigneto. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia del Pigneto. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il Pigneto non è un quartiere, avrebbe scritto Magritte. Lo è diventato per acclamazione. In questo triangolo che inizia subito fuori Porta Maggiore, tra via Prenestina, via Casilina e via dell’Acqua Bullicante, sono oltre 30.000 gli abitanti. Spina dorsale di questa zona è la lunga e insolita via del Pigneto, che esiste almeno dal 1550 come strada poderale tra i vigneti. "La storia del Pigneto. Dalla preistoria ai giorni nostri" racconta la vita del quartiere attraverso testimoni di un percorso cronologico lunghissimo.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.