Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Mercadante

Martino Traversa. L'utopia nostalgica

Martino Traversa. L'utopia nostalgica

Libro: Libro in brossura

editore: Neoclassica

anno edizione: 2024

pagine: 310

Un’inedita esplorazione dell’itinerario artistico di Martino Traversa, compositore apolide della musica contemporanea italiana. La sua produzione coniuga un ardito neomodernismo – esito personalissimo della ricezione del “secondo” Boulez – con una urgenza retrospettiva, vissuta come frangia estrema del debussysmo e del ravelismo. Erma bifronte tra utopia e nostalgia, persegue un rigoroso costruttivismo sonoro sia nelle opere solistiche, cameristiche e sinfoniche sia nel versante elettronico ed elettroacustico. Profondamente avverso a qualsiasi radicalismo concettuale o anti-musicale, ha coltivato un cammino compositivo autonomo, fuori dagli schemi e lontano dalle accademie, guardando più all’Europa che all’Italia.
33,00

Una rosa bianca. Liberamente ispirato al femminicidio di Graziella Recupero

Una rosa bianca. Liberamente ispirato al femminicidio di Graziella Recupero

Flaviana Gullì, Gaetano Mercadante

Libro: Libro in brossura

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2019

pagine: 132

Il romanzo, liberamente ispirato alla vita di Graziella Recupero, barbaramente uccisa il 25 giugno del 1956 da un “innamorato” respinto, vuole essere più che una fedele ricostruzione storica dei fatti antecedenti e successivi all’omicidio, che sconvolse per anni le menti e i cuori dei barcellonesi, un omaggio ad una ragazza diciannovenne, i cui sogni sono stati stroncati da un “amore” folle in un caldo pomeriggio d’estate.
12,00

Pensare con le orecchie. La didattica dell'ascolto nella scuola secondaria di primo grado
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.