Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Carnevale

La Stampa di Torino e il fascismo. Corsi e ricorsi della storia

La Stampa di Torino e il fascismo. Corsi e ricorsi della storia

Gaetano Carnevale

Libro: Libro in brossura

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2011

pagine: 90

10,00

La pittura di fondi nei secoli

La pittura di fondi nei secoli

Gaetano Carnevale

Libro: Copertina morbida

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2011

pagine: 158

20,00

Scoprite i pregi di questa città. Fondi sconosciuta

Scoprite i pregi di questa città. Fondi sconosciuta

Gaetano Carnevale

Libro: Libro in brossura

editore: H.E.-Herald Editore

anno edizione: 2009

pagine: 128

Il libro raccoglie molti articoli già apparsi su “Il Messaggero”, dal 1974 ad oggi. Altri sono stati aggiunti per la pubblicazione del presente volume. Che contiene le “buone notizie” su Fondi e cerca di evidenziare all’attenzione dei cittadini- lettori, dei politici e delle associazioni socio-culturali le risorse umane, intellettuali, storiche ed artistiche dalle quali la città potrebbe riprendere un cammino di civiltà e di apertura al mondo contemporaneo. È un invito alla riflessione su tante testimonianze “dimenticate”, se non sconosciute, della storia trimillenaria di Fondi. L’auspicio dell’autore è quello di radunare con i fondani di buona volontà e soprattutto sensibili alla bellezza naturale e prodotta della Piana le “foglie sparse” per una rivisitazione e riscrittura delle vicende umane ed artistiche lasciate in eredità dagli antenati della Terra degli Ausoni.
15,00

La terra dei kittim. Presenze ebraiche a Fondi e nella provincia pontina
15,00

La primavera del 1963. Il circolo universitario

La primavera del 1963. Il circolo universitario

Gaetano Carnevale

Libro

editore: Ventisei Lettere

anno edizione: 2013

Nomi, fatti e testimonianze per riscoprire una pagina di storia che rischiava di essere dimenticata. Gaetano Carnevale, anche con "La Primavera del 1963", continua nel suo lavoro di recupero della memoria. In quest'occasione lo fa rispolverando e ricostruendo una parte importante degli anni sessanta, portando all'attenzione di chi c'era, ma soprattutto di chi quell'epoca non l'ha vissuta le vicende del Circolo universitario della città di Fondi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.