Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Piscopo

Modelli organizzativi e scenari di innovazione nel sistema giustizia. Un assistente virtuale per il Distretto della Corte d'Appello di Salerno

Modelli organizzativi e scenari di innovazione nel sistema giustizia. Un assistente virtuale per il Distretto della Corte d'Appello di Salerno

Paola Adinolfi, Gabriella Piscopo

Libro

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 678

Il volume raccoglie i risultati del progetto StartUPP – Modelli, sistemi e competenze per l’implementazione dell’Ufficio per il Processo, finanziato dal Ministero della Giustizia con il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse 1 – Obiettivo Specifico 1.4. L’inedito network costituito presso il Distretto di Corte d’Appello di Salerno ha generato il pieno potenziale progettuale grazie al metodo di ricerca, formazione e change management T.R.E.E., Targeted Exploration, Re-Organization, Evaluation, Exhibition (Adinolfi, Indrieri, Piscopo, 2015). Le quattro fasi del modello T.R.E.E. ispirano la struttura stessa del volume.
60,00

Biomimetica. La natura come modello

Biomimetica. La natura come modello

Emmanuelle Walker, Séraphine Menu

Libro: Libro rilegato

editore: Il Gatto Verde

anno edizione: 2023

pagine: 76

Il mondo naturale che ci circonda è ricco, complesso e diversificato, in continua evoluzione e trasformazione. Per quanto caotico ed ingestibile possa apparire negli incessanti tentativi degli esseri umani di controllarlo, in realtà, in natura tutto ha un suo ordine, tutto è instancabilmente calcolato ed estremamente organizzato. Nulla è lasciato al caso in natura: ogni cosa ha il suo posto speciale. In questo libro scoprirai come dalle cozze si è presa ispirazione per la realizzazione della colla, come dalle balene si è arrivati alla progettazione dei pacemaker per il cuore, come il fiore del loto possa aver condotto alla manifattura di tessuti impermeabili, resistenti alle macchie e all’usura che, con molta probabilità, continueremo ad indossare anche in futuro. Capirai come lo studio di fenomeni naturali possa aiutarci a scoprire nuovi modi per sviluppare soluzioni differenti, radicate nell’armonia del mondo vivente che ci circonda. Dalla zanzara alla balena, dalla margherita al baobab, anche il più piccolo dettaglio conta! La nostra stessa vita è intimamente collegata ad una moltitudine di piccole cose che, insieme, contribuiscono al suo delicato equilibrio, da proteggere a tutti i costi. Età di lettura: da 8 anni.
20,00

L'innovazione gestionale nelle organizzazioni sanitarie. Contributi ed esperienze

L'innovazione gestionale nelle organizzazioni sanitarie. Contributi ed esperienze

Paola Adinolfi, Gabriella Piscopo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 328

Il volume offre una visione di sintesi dell'esperienza di formazione e ricerca maturata dal master in Direzione delle aziende e delle organizzazioni sanitarie nel corso delle sue prime cinque edizioni. Ciascun capitolo del testo fornisce spunti di riflessione e di analisi in grado di promuovere, nel proprio ambito di riferimento, significative innovazioni gestionali per la sanità.
20,00

Il clima organizzativo nelle organizzazioni sanitarie. Due indagini empiriche

Il clima organizzativo nelle organizzazioni sanitarie. Due indagini empiriche

Gabriella Piscopo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 80

Il volume presenta i risultati di due ricerche empiriche che hanno investigato l'impatto di diversi stili di leadership sul clima aziendale. La prima riguarda una ASL analizzata prima del riassetto organizzativo e territoriale del Servizio Sanitario Regionale; la seconda è stata condotta sul comitato interaziendale incaricato di gestire il riassetto stesso. I risultati sono profondamente diversi. Nel primo scenario, stabile e complesso, l'"orientamento al contenuto" del direttore generale produce un clima organizzativo fortemente negativo. Nel secondo, dinamico e sfidante, l'orientamento manageriale alla relazione produce risultati estremamente positivi.
7,00

La formazione manageriale come strumento di cambiamento. Apllicazioni alla sanità

La formazione manageriale come strumento di cambiamento. Apllicazioni alla sanità

Gabriella Piscopo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 364

L'attuale complessità e variabilità degli scenari sanitari ridefinisce i confini della conoscenza necessaria ad affrontare le nuove sfide professionali. Il sapere richiesto non è più identificabile nella mera detenzione di soluzioni operative standard: alla formazione manageriale si richiede pertanto di guidare l'individuo nella sua esperienza di scoperta e generazione di nuova conoscenza. Sulla base di tale consapevolezza nasce quest'opera, che raccoglie i project works selezionati nell'ambito della III e IV edizione del Master DAOSan, percorso specialistico di II livello in Direzione delle aziende e delle organizzazioni sanitarie dell'Università degli Studi di Salerno. Contributi di Tommasina De Marco, Dario Di Cerbo, Domenico Lagreca, Daniele Lodato, Antonella Maisto, Roberto Malamisura, Gabriella Petruzziello, Gabriella Piscopo, Pietro Rinaldi, Stefania Michela Vaccaro.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.