Libri di Gabriella Mantovani
Una piccola sfumatura
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa di Miriam
anno edizione: 2018
pagine: 42
Di sole parole
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa di Miriam
anno edizione: 2017
Una lanterna accesa
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa di Miriam
anno edizione: 2017
Angeli dalla ricamata veste
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa di Miriam
anno edizione: 2017
pagine: 60
L'autrice manifesta una crescita umana e letteraria attraverso questa sua quarta raccolta di poesie che denota un approfondito confronto con se stessa. La sua fede si rivela il fattore differenziale per la meta positiva di questa raggiunta maturazione.
Guida i miei passi. Raccolta di pensieri
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa di Miriam
anno edizione: 2016
Il castello di Castel d'Ario
Gabriella Mantovani
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2012
pagine: 448
Uno degli elementi fondanti del paesaggio storico mantovano è, senza dubbio, il castello di Castel d'Ario: fortificazione imponente e antichissima le cui origini storiche rimangono incerte, luogo simbolico non solo per la comunità casteldariese ma un po' per tutto il territorio virgiliano. D'altronde, Castel d'Ario stesso è un luogo del cuore per i Mantovani: all'ombra del castello nacquero le leghe contadine di fine Ottocento e il mito di Tazio Nuvolari, e la lunga genesi storica dell'imponente manufatto si accompagna inevitabilmente alla storia del borgo. I documenti riportati ci raccontano la tipica storia di un castello di confine, centro di interessi politici ed ecclesiastici, dal Sacro Romano Impero agli Scaligeri, dai Bonacolsi ai Gonzaga: personaggi e famiglie che hanno scritto la storia del Medioevo e del Rinascimento italiano e che qui hanno lasciato tracce importanti del loro passaggio. E poi, il periodo napoleonico, il Risorgimento, il Novecento, fino ai recenti restauri.
Castel d'Ario 1915-1924. Dall'inizio della grande guerra al monumento per i caduti
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 280
Poesie inedite (1942-1985)
Dante Toso
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2017
pagine: 416
La più antica tradizione di Castel d'Ario, la Fiera d'Agosto, in onore della patrona, la Madonna Assunta
Gabriella Mantovani
Libro: Copertina morbida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2016
pagine: 120
Fascino e mistero
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 43
"Fascino e mistero" avvolgono di luci e ombre la sera, accarezzano di rosea luce i pensieri, con stupore svelano un incanto di emozioni, rubano preziosi attimi nella brezza leggera della sera. Velano e incorniciano un tardo tramonto dove delicate sfumature colorate dipingono e accendono di passione momenti felici e abbandonano tra le soffici nubi increspati e cupi pensieri, per cullarsi in chiari orizzonti ove affacciarsi e rispecchiarsi nel luccichio della notte che s'avvicina dove danzano solitarie ombre, evocano con fascino e mistero momenti felici per assaporarsi ogni istante come unico e inimitabile.
I sentimenti
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2016
pagine: 43
Gabriella Mantovani descrive emozioni e pensieri, interpreta regalando alle parole la capacità di aprire i cuori, concedendo lo spazio d'una riflessione, osservando ogni attimo in cui tutto diventa poesia. In quest'epoca dove i sentimenti si stanno affievolendo, cerca di sconfiggere aridità e vuoto interiore portando alla luce le emozioni, trasmettendo ogni istante vissuto, che può essere trasformato nella capacità rigeneratrice che alberga in ognuno di noi e visto in modo nuovo. L'autrice interpreta col verso la musica che le viene dal cuore, insegnando come con la gioia di vivere tutto possa essere trasformato e compreso.