Libri di Gabriella Kikker
Storia di una libera osservatrice lombarda
Gabriella Kikker
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 152
Uno spaccato di vita di provincia di un qualsiasi paese della ricca Lombardia, visto attraverso le vicende semiserie di una donna che si definisce una libera osservatrice lombarda.
Con la massima indiscrezione
Gabriella Kikker
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 156
Le vicende della filiale italiana di una company americana che legò le sue fortune per circa vent'anni alla managerialità spesso involontariamente comica del suo general manager. La storia è narrata da una irriguardosa impiegata che osserva, annota, commenta e spesso critica... Ne esce la descrizione di un modo di condurre il business tutt'altro che cristallino, accettato finché garantisce profitti.
Il seme della diffidenza
Gabriella Kikker
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 172
"Il libro ripercorre, attraverso tre generazioni, la storia contadina e non solo di un piccolo borgo collinare alle spalle del lago di Garda. Si racconta la fatica nel portare avanti un'esistenza irta di difficoltà, di ristrettezze e di rischi, ma anche di piccole e grandi gioie di una vita semplice, come gli amori e le speranze di miglioramento, non senza un filo di diffidenza verso coloro che, per merito o per caso, se non per inganno o opportunismo, erano ricchi e invidiati. Ne "Il seme della diffidenza" si intrecciano le storie personali con i fatti nazionali dall'inizio del Novecento fino agli anni 70, in maniera disincantata e leggera, ma lasciando sempre trasparire grande rispetto e affetto verso persone e luoghi che hanno costituito le "radici" di una generazione che ora ha superato i cinquant'anni e che ha riscoperto l'orgoglio dell'appartenenza al mondo contadino."

