Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Saveri

Le avventure di Terryfox. Il cratere di Eufronio

Teresa Ceccacci

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 110

Mi chiamo TerryFox, vivo a FoxWood con le mie sorelle e… sono allergica ai criminali! Sì, perché ogni volta che fiuto un losco figuro… inizio a starnutire. Un giorno, nella soffitta di casa, scopro una mappa misteriosa, una bussola magica e una vecchia fotografia. Da quel momento, la mia vita cambia: Archeopoli, una città incantata dove vivono le Muse dell’arte, diventa il cuore pulsante delle mie avventure. Con il mio amico Oscar Beccogiallo – un’aquila fifona ma fedele – mi troverò invischiata in un intrigo archeologico che ha per protagonista un reperto leggendario: il Cratere di Eufronio. Tra inseguimenti, scoperte e viaggi nel tempo, toccherà a me fare luce su un antico furto, proteggere il patrimonio culturale e… magari scoprire qualcosa in più sulla mia enigmatica prozia LucyAnne. Un’avventura per giovani lettori curiosi, tra storia, mito e mistero, per scoprire quanto può essere affascinante il passato… quando lo si vive in prima persona! Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Una nuova casa per Archie

Una nuova casa per Archie

M. L. Zaffera

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2024

pagine: 60

La nuova casa di Archie si trovava al numero 8 del Sentiero dei Porcini, Bosco degli Aceri, ingresso sul retro. Una bella casetta ricavata da un tronco cavo, dotata di tutte le comodità: lettuccio di foglie in un angolo riparato, dispensa per le nocciole sul fondo, morbido tappeto di muschio, una piccola apertura a cono sul tetto per far uscire gli odori fastidiosi... insomma, tutto quello che un topolino appena trasferito avrebbe potuto desiderare... Età di lettura: da 7 anni.
16,00

In tondo giro

In tondo giro

Gabriele Saveri

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2022

pagine: 56

"Avete presente quella giostra, fatta in ferro sulla quale ci si siede, con una ruota centrale che si usa per girare vorticosamente? Ecco, io la ricordo. Ci si giocava da bambini e si avevano due possibili scelte: una di sedersi e girare con la giostra, l’altra di spingerla. Attaccandosi alla ruota in ferro si correva facendo girare la giostra ad una velocità maggiore rispetto a quella che avrebbe raggiunto con la semplice spinta esterna. Stando seduti tutto girava e si poteva godere di un mondo fatto di linee in movimento. Una volta scesi barcollavamo noi e tutte le nostre certezze. Spingendo, invece, si aveva una posizione privilegiata, sempre che non si cadesse, si poteva vedere il mondo intorno non cambiare, mentre le facce e le espressioni degli amici mutavano continuamente. È la sensazione che, a volte, provo nel guardare la vita. Percepire che c’è qualcosa di più, che va oltre quello che ripetiamo quotidianamente, non trovando la porta da aprire e anche nel caso ne vedessimo una, non avere la forza e la capacità di oltrepassarne la soglia per scoprire cosa ci aspetta. Essere sia quello che corre, sia quello che sta seduto." (Gabriele Saveri)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.