Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Zanarini

Rocchetta Mattei. Un cantiere con l'anima

Rocchetta Mattei. Un cantiere con l'anima

G. Stagni, G. Zanarini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno

anno edizione: 2018

pagine: 256

Gli autori del volume sono i progettisti e direttori dei lavori del recente restauro, che ha rigurdato circa la metà del castello della Rocchetta, acquisita nel 2005 dalla Fondazione della Cassa di Risparmio in Bologna.
20,00

I neuroni magici. Musica e cervello

I neuroni magici. Musica e cervello

Pierre Boulez, Jean-Pierre Changeux, Philippe Manoury

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2016

pagine: 214

Quali sono i processi intellettuali e biologici che presiedono alla nascita di un'opera musicale? è possibile capire da un punto di vista scientifico in che modo e per quali ragioni un compositore, un musicista o un direttore d'orchestra scelgano di mettere insieme una nota con l'altra? più in generale, quale relazione sussiste tra le strutture elementari del nostro cervello - le molecole, le sinapsi, i neuroni - e le attività mentali complesse, come la percezione del bello o la creazione artistica? E dunque: che cos'è la musica? che cos'è un'opera d'arte? quali sono i meccanismi della creazione? che cos'è il bello? Due protagonisti assoluti della cultura contemporanea, Pierre Boulez - il grande compositore e direttore d'orchestra - e Jean-Pierre Changeux - il neurobiologo che ha fatto del cervello l'oggetto privilegiato delle sue ricerche - affrontano questi interrogativi, insieme al musicologo Philippe Manoury, in un dialogo che rappresenta un inedito e originale tentativo di fondare una "neuroscienza dell'arte".
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.