Libri di G. Viroli (cur.)
Bam ama la sua città
Sandro Pellerito
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2015
pagine: 113
"Sandro Pellerito è di una generazione di fumettisti che non piangono, la stessa del coetaneo Paz. O se c'è lacrima, è stemperata da sberleffo o tenerezza. E soprattutto dalla creazione di mondi autonomi, di città altre. Una risposta alle difficoltà di una città è costruirne una parallela. Che non vuol dire fuggirne. Piuttosto, è un atto di amore. Da questo nasce il personaggio di Bam, e di chi lo circonda. Bam è una Bologna immaginaria e al tempo stesso reale. È il filtro delle Cose Buone. È il sapere riconoscere, parafrasando il finale delle Città invisibili di Calvino, cosa e chi in mezzo all'inferno non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio. Bam compie tappe nella sua Bologna, filtrata come un luminoso acquerello. Tappe di cambiamento, domande e dubbi sempre sospesi dal click dello spegnimento luce prima di addormentarsi. È eroe perché ha il cavallo dell'eroe che si chiami mountain bike o panda della mamma. E poi, last but not least, anzi leitmotiv di questo acquerello narrativo, perché Bam scrive la città e la città è il quaderno dell'eroe." (Dalla postfazione di Giusepe Viroli)
Maceo Casadei. 1899-1992
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 117
Il volume è il catalogo della mostra "Maceo Casadei. 1899-1992" (Forlì, 28 aprile-1 luglio 2001). A quasi un decennio dalla morte, l'Amministrazione comunale di Forlì dedica una mostra antologica a Maceo Casadei, artista che tanta impronta seppe lasciare nel panorama artistico cittadino producendo dipinti di buon livello in un lungo arco di tempo pressoché ininterrotto, dalla prima giovinezza fino all'ultima, serena stagione. Maceo donò alla Pinacoteca comunale un nucleo di opere, molte delle quali esposte durante la mostra, fondamentali per ricostruire in termini storicamente giustificati il suo percorso di artista. I dipinti presentati sono ad olio e ad affresco, mancano invece le opere grafiche che sono meno conosciute.