Libri di G. Piero Turchi
Metodologia per l'analisi dei dati informatizzati-M.A.D.I.T. Fondamenti di teoria della misura per la scienza dialogica
G. Piero Turchi, Luisa Orrù
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 252
Olimpiadi dell'interculturalità e della mediazione. La mediazione tra pari come strumento di costruzione della comunità
G. Piero Turchi, Annalisa Trovò
Libro: Libro rilegato
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2012
pagine: 238
Promozione della salute e politiche sociali. Il contributo di M.A.D.I.T. alla ricerca intervento nel comune di Abano Terme
G. Piero Turchi, Elena Celleghin, Sara Francato
Libro: Libro rilegato
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2012
pagine: 290
Il presente progetto di ricerca - intervento dal titolo "Promozione della salute e politiche sociali: il contributo di M.A.D.I.T alla ricerca intervento nel comune di Abano Terme" nasce da una collaborazione tra l'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili del Comune di Abano Terme ed il Dipartimento di Psicologia Applicata dell'Università degli Studi di Padova. Tale progetto, adottando la metodologia per la ricerca - intervento M.A.D.I.T. (Metodologia dei Dati Informatizzati e Testuali), si caratterizza per una prima fase di ricerca che ha come obiettivo quello di offrire uno stato dell'arte di come si configura ciò che per senso comune chiamiamo 'disagio giovanile' a partire dal contributo di tutte le voci che abitano il territorio di Abano Terme (studenti, genitori ed insegnanti degli istituti superiori di Abano Terme, parrocchie, associazioni sportive, Circolo Ricreativo Culturale e cittadini). A fronte di quanto rilevato dalla ricerca, si è condotto, in seguito, un intervento di formazione inerente la promozione della salute all'interno di alcune classi degli istituti superiori del Comune di Abano Terme che hanno coinvolto insegnanti e allievi.
Modello medico e piscopatologia come interrogativo
G. Piero Turchi, Andrea Perno
Libro: Copertina rigida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2009
pagine: 222
M.A.D.I.T. Manuale per la metodologia di analisi dei dati informatizzati testuali
G. Piero Turchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 116
Nell'ambito dell'attuale panorama nazionale e internazionale, si configura un quadro in cui le modalità di "fare ricerca" e di "fare intervento" proprie di differenti tipologie di professioni si caratterizzano per l'utilizzo della raccolta di dati testuali come strategia elettiva. Il testo intende dunque costituire un'occasione di approfondimento della Metodologia dell'Analisi dei Dati Informatizzati Testuali (M.A.D.I.T.) e di condivisione dei fondamenti scientifici della metodologia di analisi proposta. Hanno collaborato alla realizzazione del testo: Dalila Barbanera, Eleonora Braga, Sara Checchin, Cristina Landi, Tiziana Maiuro, Eleonora Pinto, Luisa Orrù, Enrica Vitali.
Per una svolta paradigmatica nell'ambito degli interventi sul consumo di sostanze illegali. La proposta operativa. Atti del Convegno (Abano Terme, 1-3 luglio 2005)
G. Piero Turchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 368
Per una svolta paradigmatica nell'intervento sul consumo di sostanze illegali. Dall'epistemologia della cura alla prospettiva del cambiamento. Atti del convegno...
G. Piero Turchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2004
pagine: 224
Modello medio e psicopatologia come interrogativo
G. Piero Turchi, Andrea Perno
Libro: Copertina morbida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2004
pagine: 220
Giovani e territorio. L'esperienza di mappatura, d'intervento e di rete sul territorio di Mantova
G. Piero Turchi, Mita Monicelli
Libro: Copertina rigida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2011
pagine: 174
Il presente testo nasce da una collaborazione tra il dipartimento di psicologia applicata dell'Università degli studi di Padova e la cooperativa Sinergo di Mantova, rispetto alla promozione della salute del territorio e alla rilevanza che questa ha per la gestione della comunità sociale nel suo complesso. Tale collaborazione trova genesi in una ricerca il cui focus è il mondo giovanile. Tale ricerca ha consentito di fare una mappatura rispetto a come gli abitanti del territorio della provincia di Mantova configurano la realtà giovanile; infatti i ruoli coinvolti nell'indagine sono stati i giovani stessi, gli esercenti, i genitori, gli insegnanti, la classe politica e gli operatori socio sanitari.
Psicologia delle differenze culturali e clinica della devianza. Occasione peripatetica per un'agorà delle politiche sociali
G. Piero Turchi, Elena Celleghin
Libro: Copertina morbida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2010
pagine: 176
L'opera nasce nell'ambito dell'insegnamento del corso universitario omonimo come occasione per dialogare "di e su" le differenze culturali e la clinica della devianza e offre lo spazio discorsivo entro cui discutere di Psicologia, di Scienza, dei rapporti tra Psicologia e Psichiatria, tra lingua e linguaggio, della valenza sociale e politica della Psicologia rispetto alla Comunità Umana.
La promozione della cittadinanza come responsabilità condivisa. L'esperienza pilota di mediazione civica sul territorio della valle del Chiampo
G. Piero Turchi, Roberto Fumagalli, Monia Paita
Libro: Copertina rigida
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2010
pagine: 270
La mediazione come risorsa di inclusione e di accesso all'abitazione", attuato sul territorio della valle del Chiampo rappresenta una esperienza pilota nell'ambito dell'applicazione della mediazione come di strumento di intervento a disposizione delle comunità che non trova applicazione in alcun altro contesto a livello internazionale per il numero di attori coinvolti per le modalità operative, gestionali e strategiche adottate.