Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Ortalli

Gesta vel obitus Domni Petri ducis Venecie atque Dalmacie. Ediz. italiana e latina
15,00

La Scuola grande di San Marco e le scuole in Venezia tra religiosità laica e funzione sociale

La Scuola grande di San Marco e le scuole in Venezia tra religiosità laica e funzione sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2016

pagine: 112

Ci sono volumi e incontri di studio che - al di là delle ragioni della ricerca - vogliono segnare la particolarità di uno speciale momento. Con quest'opera sulla Scuola grande di San Marco si è voluto celebrare il recupero di un bene culturale di straordinario prestigio: appunto la Scuola grande di San Marco. Antica sede della confraternita ('scuola', nel linguaggio veneziano) intitolata al protettore di Venezia, istituita nel pieno Duecento e presto destinata ad essere tra quelle più prestigiose della Serenissima, in età napoleonica l'antica sede, dopo la soppressione della confraternita (I807), fu trasformata prima in ospedale militare austriaco e in seguito in ospedale civile, con profonde alterazioni e danni. Rimasto di proprietà dell'ente ospedaliero veneziano, dopo importanti opere di restauro l'edificio è stato riaperto al pubblico nel 2013 e per celebrare questo evento si è organizzato l'incontro i cui risultati vengono ora proposti ai lettori. Il riferimento alla confraternita marciana e alla sua sede è stato l'occasione per l'analisi degli aspetti principali di una religiosità laica la cui preminente funzione sociale continua per certi versi nella odierna funzione ospedaliera.
25,00

Il Commonwealth veneziano tra 1204 e la fine della Repubblica

Il Commonwealth veneziano tra 1204 e la fine della Repubblica

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2015

pagine: 536

38,00

Venise et la Méditerranée. Ediz. italiana e francese

Venise et la Méditerranée. Ediz. italiana e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2012

pagine: 240

Sin dal Medio Evo, Venezia fu una potenza mondiale che, grazie ai commerci, riuscì a stabilire dei legami privilegiati con gli altri paesi del Mediterraneo, in particolare con l'Impero Ottomano. Gli scambi permisero, durante i secoli, la circolazione di saperi e di conoscenze tecniche tra l'Oriente e Venezia. Quest'ultima divenne la testa di ponte per la diffusione delle merci orientali verso l'Europa e, al contempo, provvide a esportare la propria cultura nei territori che andava conquistando. Questo libro si propone di mettere in luce l'eredità di Venezia, svelando il ricco patrimonio scambiato, sino ai nostri giorni, con il resto del Mediterraneo.
35,00

Venezia, immagine, futuro, realtà e problemi

Venezia, immagine, futuro, realtà e problemi

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2011

pagine: 94

Negli ultimi anni la riflessione su Venezia è passata dallo studio dei problemi della salvaguardia fisica - questioni tuttora attuali e al centro di un dibattito anche acceso - a considerare gli aspetti socio-economici e amministrativi. A compiere questa riflessione sono state invitate alcune personalità che, in questa pubblicazione, si sono occupate di questo tema a vario titolo, prospettando idee, progetti, visioni a volte contrastanti, ma sicuramente significative.
10,00

Venezia e le isole Ionie

Venezia e le isole Ionie

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2005

pagine: 298

38,00

Statuti della laguna veneta dei secoli XIV-XVI

Statuti della laguna veneta dei secoli XIV-XVI

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 332

36,00

Gioco e giustizia nell'Italia di comune

Gioco e giustizia nell'Italia di comune

Libro

editore: Viella

anno edizione: 1994

pagine: 238

21,00

Il gioco e la guerra nel secondo millennio

Il gioco e la guerra nel secondo millennio

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2008

pagine: 222

28,00

Turismo e città d'arte. Ediz. italiana, francese e inglese

Turismo e città d'arte. Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Veneto di Scienze

anno edizione: 2007

pagine: 106

10,00

Statuti di Cittadella del secolo XIV

Statuti di Cittadella del secolo XIV

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 160

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.