Libri di G. Michelone
Perché parliamo inglese se siamo italiani?
Corrado Rizza
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 144
Attraverso centinaia di frasi, ascoltate, lette e raccolte dall'autore, si evidenzia come nell'uso quotidiano della lingua italiana siano entrati in maniera prepotente e violenta una serie di vocaboli inglesi, a volte impiegati in maniera eccessiva. Certo, per dire computer è molto più semplice usare il termine anglosassone, ma usare "brainstorming" per raccontare che si è tenuta una riunione creativa.... è davvero un po' troppo! E poi: trendy, cool, fashion, must, tutti termini che manderebbero in "tilt" i nostri più colti antenati! L'autore si è divertito a riproporre le stesse frasi usando termini della nostra lingua madre, dimostrando che molto spesso l'uso di certi vocaboli è più un vezzo che una reale esigenza linguistica. Intervista a Andrea Pellizzari, alias Mr Brown e a Tommaso Zanello, alias Piotta.
Ciak! Si suona!
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 91
"Ciak! si suona!" è un libro, è la storia, la teoria e la tecnica della colonna sonora; è il racconto del lungo affascinante cammino che, da oltre cent'anni, musica e cinema intraprendono assieme per creare un'immagine in movimento dotata di voci, rumori e soprattutto grandi musiche! "Ciak! si suona!" è un disco, un CD con splendide musiche tratte da alcune famose colonne scritte da Nino Rota, Ennio Morricone, John Williams e da un'apposita composizione inedita di Nicola Campogrande, il tutto eseguito dal Quintetto Architorti su nuovi esclusivi arrangiamenti.
SwinginVersi. La poesia del jazz in Italia. Centodieci autori, centocinquanta liriche
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 224
Centodieci scrittori di generazioni diverse si confrontano con la musica afroamericana: centocinquanta splendide liriche in cui il jazz è protagonista nelle forme e nei contenuti, nel corpo e nell'anima, nell'azione e nel pensiero. Raccolti in unico volume i testi di poesia del jazz in Italia, tra rarità e inediti, offrono un ventaglio di coloriture, sentimenti, ebbrezze, immagini letterarie. Il jazz interpretato da grandi artisti contemporanei di varia estrazione: non solo poeti, ma anche jazzmen, romanzieri, drammaturghi, attori, cantanti, giornalisti. Il ricavato derivante dai diritti d'autore verrà interamente devoluto a favore di Emergency.
Gianfranco Bettetini. Segni, lingue, scritture
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2004
pagine: 144
Jam session. Storie di Jazz
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 304
Le parole e i suoni. Le pagine e i dischi. 40 grandi scrittori della giovane narrativa italiana si confrontano con 40 capolavori della musica jazz di ieri e di oggi. Ne nasce una fantastica jam session letteraria dove ogni racconto insegue ed evoca, sogna e reinventa gli assolo improvvisati, i ritmi frenetici, i temi modernissimi arrivando a comporre una vera e propria epica della vicenda sonora afroamericana, tra fiction e realtà, fiabe e magie, sincopi e blue notes. Cronaca e Storia con la S maiuscola.
La storia dei media. La comunicazione da Diderot a Internet
Frédérique Barbier, Catherine Bertho Lavenir
Libro
editore: Marinotti
anno edizione: 2002
pagine: 400
Narradiohead. Storie e visioni rock
Libro: Copertina morbida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2008
pagine: 134
Un'antologia di racconti, storie illustrate e fumetti liberamente tratti dalle canzoni dei Radiohead, il gruppo rock più importante degli ultimi quindici anni. Scrittori, musicisti, fumettisti danno vita a un'opera collettiva che oltre a essere un omaggio al quintetto di Oxford capitanato da Thom Yorke, ricerca una propria identità sviscerando il potenziale narrativo delle loro canzoni per poi trasformarlo, visualizzarlo, reinventarlo. Un mondo visionario caratterizzato da citazioni bibliche, situazioni enigmatiche, atmosfere cupe, ineffabili eventi mentali e abitato da personaggi tormentati alla costante ricerca di una via di fuga da una realtà alienante e incomprensibile.
La regia televisiva
Gianfranco Bettetini
Libro: Copertina morbida
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2007
pagine: 172
Ticket to write. Giovani scrittori italiani e canzoni dei Beatles
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2003
pagine: 156
Un'antologia di racconti di sedici scrittori italiani ispirati ad altrettante canzoni dei Beatles. Nicola racconta di andare a ballare con la sua fidnazata. Giovanni descrive quella ragazza il cui fidanzato ha spesso fattodi tutto per lasciarla, anche se lei si volta versodiluie inizia a piangere, promettendo mari e monti. Silvio racconta in che modo quando comincia a piovere tutto resta uguale, perché si tratta solo di uno stato mentale...