Libri di G. Henrot
La traduzione. Esplorazione e metodi
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2017
pagine: 194
Tradurre implica necessariamente tener conto della specificità del testo connessa alla sua appartenenza domaniale. Lo studio della sua configurazione e dei suoi tratti distintivi grazie all'analisi di corpus di dati omogenei in termini di genere e subgenere consente di stabilire prassi metodologiche adeguate ai fini di una traduzione conforme all'ambito specializzato di riferimento. Tuttavia, le strategie del traduttore che punta alla coerenza operativa possono assumere un chiaro carattere locale per la complessità del contenuto e per le funzioni del documento di supporto. Così all'attivazione generale di sistemi linguistici e discorsivi d'arrivo vengono anteposti processi di comprensione e di espressione che mobilitano conoscenze extratestuali importanti.
Oltre Toyota. I nuovi modelli produttivi
Robert Boyer, Michel Freyssenet
Libro: Libro in brossura
editore: Università Bocconi Editore
anno edizione: 2005
pagine: XVIII-172
Il libro esce in edizione italiana nel momento in cui è forte la discussione sul futuro dell'automobile nel mondo e in particolare dell'industria automobilistica in Italia: risultano perciò è preziose le indicazioni sulle condizioni di profittabilità durevole che gli autori offrono, e decisive le valutazioni sui margini di manovra che azionisti, banche, manager, dipendenti, sindacati, fornitori, Stato e collettività hanno a disposizione per un successo duraturo e condiviso.