Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Forza

Politiche della religione nel primo secolo. Romani, giudei e cristiani

Politiche della religione nel primo secolo. Romani, giudei e cristiani

Udo Schnelle

Libro: Copertina morbida

editore: Paideia

anno edizione: 2023

pagine: 210

In quanto potenza politica egemonica, Roma incideva in grande misura sugli sviluppi culturali e religiosi nel suo impero, tanto più che nella visuale della religione propria dei romani la loro dominazione si doveva alla benevolenza degli dei. Anche per tali ragioni in questo libro si presta particolare attenzione alla politica religiosa dei romani e ai suoi rapporti con le posizioni religiose adottata dalle comunità giudaiche e da quelle cristiane della prima ora. In questa prospettiva, da una parte non si è trascurata alcuna delle problematiche fondamentali e della letteratura corrispondente; dall'altra si è mirato a formulare e documentare in termini chiari una problematica che è di primaria importanza anche per la questione della cosiddetta «separazione» delle strade.
28,00

Dizionario teologico degli scritti di Qumran. Volume 1

Dizionario teologico degli scritti di Qumran. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Paideia

anno edizione: 2019

pagine: 530

Il Dizionario Teologico degli scritti di Qumran si propone come repertorio delle parole ebraiche e aramaiche che intessono e concorrono alla forma della letteratura di Qumran e anche ne costituiscono l'originalità. Il sommario della singola voce si articola in genere in quattro punti: a due prime sezioni in cui si approfondisce il significato della parola, la sua etimologia e la sua presenza o meno nella Bibbia ebraica, fanno seguito altre due sezioni dedicate, la prima, all'uso della parola nei diversi scritti qumranici, la seconda alla prospettiva religiosa e teologica in cui la parola si situa. Ne risulta un grande lavoro di scavo il cui non ultimo frutto è di consentire una visione più chiara del fertile terreno che andava preparando lo sviluppo del cristianesimo antico e del giudaismo rabbinico, e insieme anche di contribuire a delineare una «teologia di Qumran» con una sua fisionomia tra Bibbia ebraica, Nuovo Testamento, giudaismo rabbinico. Il volume che inaugura l'impresa è il primo dei sette di cui l'opera si compone, la cui pubblicazione è prevista con scadenza annuale. Ogni volume è corredato di un indice analitico in lingua italiana, agevolando così l'utilizzo dell'opera anche a chi non abbia familiarità con ebraico e aramaico.
74,00

Le lettere minori di Paolo. Commento di Hermann W. Beyer, Paul Althaus, Hans Conzelmann, Gerhard Friedrich, Albrecht Oepke

Le lettere minori di Paolo. Commento di Hermann W. Beyer, Paul Althaus, Hans Conzelmann, Gerhard Friedrich, Albrecht Oepke

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2010

pagine: 392

Commento esauriente, opera di teologi diversi, delle lettere minori di Paolo, ciascuna presentata in una nuova traduzione e preceduta da introduzione. Nel commento alla lettera ai Galati - di W. Beyer e P. Althaus - si toccano punti fondamentali della teologia paolina, al centro della quale vi è la conversione. H. Conzelmann mostra come la lettera agli Efesini e quella ai Colossesi siano strettamente collegate fra loro, la prima avendo come tema centrale la riflessione sulla chiesa, la seconda la lotta contro la gnosi. G. Friedrich commenta le lettere ai Filippesi e a Filemone, mentre A. Oepke si dedica alle due epistole ai Tessalonicesi. I vari commenti si distinguono anche per una serie di brevi excursus particolarmente stimolanti (ad esempio sull'attesa della parusia, l'Anticristo, l'escatologia e gli inizi dell'organizzazione ecclesiastica).
37,30

Ebrei, greci e barbari. Aspetti dell'ellenizzazione del giudaismo in epoca precristiana
16,90

Le lettere ai Corinti

Le lettere ai Corinti

H. Dietrich Wendland

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 496

17,00

Le lettere cattoliche. Le lettere di Giacomo, Pietro, Giovanni e Giuda
16,00

Teologia dell'Antico Testamento. Volume Vol. 1

Teologia dell'Antico Testamento. Volume Vol. 1

Walther Eichrodt

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 544

17,00

Studi sul libro di Giona

Studi sul libro di Giona

Hans W. Wolff

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 176

13,10

La teologia biblica. Storia e problematica

La teologia biblica. Storia e problematica

Hans J. Kraus

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 472

19,00

Metodologia del Nuovo Testamento. Introduzione allo studio scientifico del Nuovo Testamento
24,70

Introduzione al Nuovo Testamento

Introduzione al Nuovo Testamento

Alfred Wikenhauser, Josef Schmid

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 736

54,30

Le lettere minori di Paolo

Le lettere minori di Paolo

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 392

24,27

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.