Libri di G. De Marchis
Le cose di prima
Bruno Vieira Amaral
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2021
pagine: 352
Chi ha ucciso Joãozinho Tremarella? Che ne è stato della virginea Vera? Cosa cerca il fantasma di Manuel Morais e chi ricorda ancora la grottesca sfilata del carnevale del 1989 e le promesse di Julio Iglesias? Dopo un licenziamento e la separazione dalla moglie, un uomo torna nel quartiere dove sperava di non mettere più piede. Qui proverà a ricostruire il suo passato e il passato di quanti lo popolano, a partire da un omicidio e dalla misteriosa scomparsa di una compagna di classe. Bruno Vieira Amaral fissa le coordinate di un luogo reale e allo stesso tempo immaginario, traccia una cartografia letteraria, conducendo il lettore tra le strade di un sobborgo alla periferia di tutto, per fargli ascoltare sermoni e maledizioni e farlo naufragare per sempre in una nostalgia assetata di giovinezza.
Una cartolina da Detroit
João Ricardo Pedro
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2018
pagine: 185
Sono passati trent'anni dall'incidente ferroviario di Alcafache del 1985, il più grave della storia portoghese. Joào si ritrova ancora una volta a pensare all'ultimo istante prima dello scontro tra i due treni e alla telefonata della polizia per comunicare che lo zaino di sua sorella Marta è stato ritrovato tra i rottami. Non riesce a spiegarsi perché Marta abbia preso quel treno, né perché l'amica da cui passava le vacanze si sia suicidata nella vasca da bagno. Decide allora di indagare, cercando di rimettere insieme i pezzi di un puzzle confuso, evanescente, fatto di ricordi e deduzioni ai limiti del reale. Vuole far rivivere la sorella, approfondire i lati della sua personalità a lui fino a quel momento nascosti, ricostruire la sua vita prima della scomparsa. Per farlo interroga i suoi quaderni zeppi di disegni, una sorta di diario visivo in cui scorge quasi esclusivamente ritratti di ambigui personaggi che popolano le piazze e i vicoli della Lisbona più malfamata, un universo nel quale lui stesso è completamente assente. Nel suo nuovo romanzo, Joào Ricardo Pedro torna a costruire un labirinto narrativo disseminando enigmi e frammenti di passati reali o immaginari.
Fiori artificiali
Luiz Ruffato
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2015
pagine: 166
Dopo un capodanno desolante e una vita trascorsa in giro per il mondo a cancellare le proprie orme, nel vano tentativo di dimenticare di non avere un luogo al quale fare ritorno, Dório Finetto decide di scrivere la propria autobiografia, ma ben presto si rende conto che la sua vita non è stata altro che un attento esercizio d'ascolto. Per scrivere il proprio passato non può, quindi, che raccontare le vite degli altri, richiamando alla memoria i tanti e spesso casuali e fugaci incontri che nel corso degli anni si sono susseguiti. Da Beirut a Buenos Aires, passando per Nordestedt, Montevideo e Dili, Dório Finetto ripercorre, così, la propria esistenza, guardandola riflessa nelle vite, sospese come ponti sull'abisso, di quanti ha saputo ascoltare.
Il tuo volto sarà l'ultimo
João Ricardo Pedro
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2015
pagine: 207
Il 25 aprile 1974 la Rivoluzione dei garofani mette fine al regime instaurando la democrazia in Portogallo. Quello stesso giorno, in un piccolo villaggio nel centro del paese, l'uomo con l'occhio di vetro scompare. Lo hanno visto partire di buon'ora, armato del fucile. Dopo lunghe ricerche lo ritrovano morto, devastato di colpi. Quarant'anni prima, era apparso dal nulla, malridotto e senza un occhio. Il medico del villaggio lo aveva curato. Aveva restituito simmetria al suo volto. Gli aveva offerto un lavoro e un posto dove stare. Avanti e a ritroso rispetto a questi due episodi, lungo tutto un secolo, si snoda l'intreccio di questa acclamata opera prima, la storia di tre generazioni di una famiglia portoghese nel tempo della dittatura, delle guerre coloniali, della rivoluzione e della disillusione: il dottor Augusto Mendes, che ha eletto il proprio rifugio fra le montagne; il figlio Antonio, che ha riportato dall'Africa cicatrici e fantasmi; il nipote Duarte, destinato a sperimentare gli oscuri malefici dell'arte. Intorno, una straordinaria costellazione di personaggi, ciascuno con la propria odissea e il proprio dolore.
Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana
Roberto Arlt, Aluísio Azevedo, Amado Nervo, Macedo Joaquim Manuel, Leopoldo Lugones
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 146
Un'antologia di racconti che ha come tema centrale l'apocalisse. Cinque grandi maestri della letteratura latinoamericana a confronto: gli argentini Roberto Arlt e Leopoldo Lugones, i brasiliani Joaquim Manuel de Macedo e Aluìsio Azevedo, il messicano Amado Nervo. Siamo alle origini della fantascienza, un genere che, anche quando immagina mondi perduti o futuri tecnologicamente avanzati, non smette mai di dialogare con il proprio tempo. Ed è per questo motivo che la scelta dei testi si è concentrata sui decenni 1850-1930, anni fondamentali per la definizione della nuova modernità della nazione latinoamericana.
Le illeggibili pagine dell'acqua
A. M. Pires Cabral
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2012
pagine: 112
Poeta, dramaturgo, romanziere e traduttore, A. M. Pires Cabral é uno degli autori più sobri e interessanti del panorama letterario portoghese. La sua poesia - profondamente legata alla regione di Trás-os-Montes, arroccata in un isolato entroterra estraneo all'epopea atlantica - evoca un mondo ormai sconfitto, cogliendo però nelle più umili cose e nel pudore agricolo l'ardua lezione di una disciplina rigorosa in grado di resistere al degrado del mondo. Nell'esplicita demistificazione di qualsivoglia grandiloquenza declamatoria, nella ricerca di un'esemplare linearità discorsiva, nell'urgenza di riscatto degli offesi e dei dimenticati, Pires Cabral si colloca volontariamente ai margini della poesia portoghese contemporanea, all'interno del cui canone la sua voce risuona come una sorta di orgoglioso controcanto degli sconfitti.
Le donne di mio padre
José Eduardo Agualusa
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2010
pagine: 362
Chi era mio padre? Per trovare una risposta a questa domanda, Laurentina si mette in viaggio alla ricerca delle proprie radici. Da Luanda fino alla Zambesia, passando per le ferite ancora aperte del Sudafrica, un viaggio scandito dalle rivelazioni delle tante donne amate da Faustino Manso e da incontri indimenticabili: pianisti senza mani e vendicatori insonni, contrabbandieri di diamanti ed eroi dimenticati, un contrabbasso stregato e il più bel film della storia del cinema. Un romanzo che attraversa l'Africa come un oceano notturno alla ricerca di una risposta, pur sapendo che la verità, in fondo, è solo l'unica risorsa di chi non ha immaginazione.
L'allegro canto della pernice
Paulina Chiziane
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2009
pagine: 317
L'amore è una trappola per topi. Serafina lo ha sempre detto, Delfina ne è convinta, Maria das Dores lo scoprirà presto. Tre generazioni di donne per raccontare storie di amanti, madri, figlie, sorelle, puttane e mogli che hanno dovuto scegliere tra la libertà e il dolore, tra la fame e l'ipocrisia, per dimostrare al mondo che il paradiso è sempre tra le braccia di una madre. Paulina Chiziane ci porta di nuovo in Zambesia, nel Mozambico degli anni Cinquanta, durante il regime coloniale portoghese e, ancora una volta, svela ai suoi lettori tutta la magia e la forza di una terra sconosciuta e affascinante. "L'allegro canto della pernice" è un romanzo sull'amore, ma anche una spietata requisitoria sul razzismo che non potrà che scuotere le nostre rassicuranti certezze, puntando con coraggio il dito sulle responsabilità individuali di tutti: vittime e carnefici.
Il venditore di passati
José Eduardo Agualusa
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2007
pagine: 137
Félix Ventura si è scelto uno strano lavoro che, però, rende bene: è un genealogista, ma non ricostruisce il passato. Lo inventa per vendere i suoi falsi a clienti disposti a pagarli profumatamente. Politici dal passato non propriamente immacolato, ex torturatori, petrolieri, trafficanti di diamanti e contrabbandieri venuti dal nulla - tutti, ormai certi di un futuro milionario - non resistono al richiamo del suo elegante biglietto da visita: "Assicuri ai suoi figli un passato migliore." Una sera, però, un misterioso straniero compra un'identità angolana e il passato irrompe bruscamente nel presente per saldare dei conti rimasti in sospeso. Con uno straordinario talento narrativo e un raro senso dell'umorismo, Agualusa scrive una satira feroce e divertente sulle manipolazioni della memoria e racconta la vita in stato di ebbrezza di un paese, l'Angola, in cui la fantasia ha da tempo superato la realtà.
Il settimo giuramento
Paulina Chiziane
Libro
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2002
pagine: 284
Partendo dai contrasti all'interno di una famiglia mozambicana fiera della propria occidentalizzazione, l'autrice ci svela un mondo misteriosi popolato da spiriti e stregoni che trasporta il lettore nel labirinto sincretico e affascinante della tradizione africana. E' in questo scenario che si realizza l'emancipazione di Vera, la protagonista, che per difendere i propri figli e se stessa non esita a sfidare il marito David, schiavo dei poteri della magia nera. Il libro contiene un introduzione di Dacia Maraini.
In via del tutto eccezionale
Felipe Benítez Reyes
Libro
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2002
pagine: VII-169
Arruza è il proprietario della libreria El Globo. Nel suo locale si incontrano ogni sera un gruppo di amici e di clienti assidui che passano le loro nottate inventando delle storie. Nelle libro sfilano un variopinto gruppo di personaggi, luoghi ed oggetti che mischiandosi tra loro creano una narrazione dai contorni caledoscopici. I confini tra realtà e finzione svaniscono quando i personaggi nati dalla fantasia dei narratori escono dalla loro condizione di protagonisti dei racconti per invadere la realtà e trasformare i narratori umani in creature fantastiche.
Lusofônica. La nuova narrativa in lingua portoghese
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 168
Diciannove racconti di altrettanti giovani scrittori presentano al lettore italiano un ritratto inedito della letteratura in lingua portoghese. Dalle assolate savane alle insonni megalopoli africane passando per un Portogallo molto più inquieto di quanto si pensi. Un mosaico di voci composto, tra gli altri, da Lídia Jorge, Moacyr Scliar e Pepetela, che ripensano a quel decennio di speranze e delusioni in cui germogliarono le società inesorabilmente libere del futuro. Figli dei traumi e dei profondi cambiamenti che hanno caratterizzato la storia anche recente di Brasile, Angola, Portogallo e Mozambico, gli autori di Lusofônica sono la prima generazione letteraria per la quale il passato è inesorabilmente una terra straniera.