Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Cozzolino

The Mausoleum and Palace of Teodorico

The Mausoleum and Palace of Teodorico

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2022

pagine: 48

5,00

The Basilica of Sant'Apollinare in Classe

The Basilica of Sant'Apollinare in Classe

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 48

5,00

La Basilica di Sant'Apollinare in Classe

La Basilica di Sant'Apollinare in Classe

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 48

Alle porte di Classe, a circa 8 km a sud di Ravenna, si erge uno degli otto monumenti che compongono il sito Unesco della città: la grandiosa e solenne Basilica di Sant'Apollinare in Classe con il suo caratteristico campanile cilindrico. Nata per accogliere le spoglie di Apollinare, santo patrono della città, la basilica fu edificata su una precedente area cimiteriale in uso tra la fine del II e l'inizio III secolo d.C. dove sembra avesse trovato sepoltura lo stesso protovescovo. A finanziarla fu Giuliano Argentario su ordine del vescovo Ursicino (533-536 d.C.) ma fu consacrata solo qualche anno dopo (549 d.C.), sotto l'arcivescovado di Massimiano. Imponente e maestosa, con una facciata alta 30 metri e lunga quasi il doppio, è stata definita il più grande esempio di basilica paleocristiana oggi conosciuta. Nonostante le spoliazioni subite nel corso dei secoli , la chiesa tutt'oggi preserva la bellezza della struttura originaria ed è ammirata per gli splendidi mosaici policromi del suo catino absidale e gli antichi sarcofagi marmorei degli arcivescovi collocati lungo le navate laterali.
5,00

The national archeological museum of Ferrara: the museum of the ancient city of Spina

The national archeological museum of Ferrara: the museum of the ancient city of Spina

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 56

8,00

Schegge di cinema

Schegge di cinema

Libro: Copertina morbida

editore: L'Orientale Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 136

12,00

Napoli. Geografie del mistero

Napoli. Geografie del mistero

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2010

pagine: 200

Questa è Napoli, Crocevia del Mistero: Passato, Presente e Futuro che si fondono assieme. Fantasmi, demoni ed assassini. Amanti, poeti e filosofi. Si danno tutti convegno qui. Nella terra della Sirena Partenope e della Sibilla Cumana. Nella città di San Severo e Benedetto Croce. Tredici racconti lo testimoniano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.