Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Carlo Rivolta

Diritto di società. Profili generali

Diritto di società. Profili generali

G. Carlo Rivolta

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: X-289

Il volume è concepito come una introduzione agli studi monografici del diritto delle società previsti nel Trattato e si propone di offrire una visione d'insieme della complessa materia, con particolare attenzione ai profili sistematici e alle linee evolutive. La vastità e l'instabilità del quadro normativo e l'intreccio stesso di fonti eterogenee, nazionali e sovranazionali, rendono più ardua, ma non meno necessaria, una ricerca del sistema. Ricerca nella quale l'autore va spesso controcorrente, rifiutando una chiave interpretativa che, negli istituti del diritto societario, esalta la logica del profitto e non riconosce il tessuto umano e le priorità sociali.
34,00

Vita di un giudice

Vita di un giudice

G. Carlo Rivolta

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2010

pagine: 160

L'unico discendente maschio di una famiglia aristocratica, dopo un'infanzia felice, intristisce in un collegio religioso, studia giurisprudenza a Pavia, entra in magistratura, è ammaliato dalle donne, difende la povera gente della bassa, lotta per l'emancipazione femminile, collabora alla stampa progressista, viene guardato come un matto e come un pericoloso sovversivo. Sullo sfondo i grandi problemi politici e sociali di fine '800 e inizio '900, in una pianura padana ancora intatta, con i suoi campi, le sue risaie, le sue cascine e le piccole città a misura d'uomo. Il protagonista s'innamora perdutamente, ma non riesce a realizzare il suo sogno. Scoppia la prima guerra mondiale, portatrice di radicali trasformazioni e tragedie infinite. Quando l'Austria sfonda le linee italiane nella "spedizione punitiva" il giudice trova, sulle pendici di Monte Fior, un'eroica fine sotto le cannonate del nemico.
15,00

Ritratti di famiglia

Ritratti di famiglia

G. Carlo Rivolta

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2008

pagine: 192

Non è vero che i morti se ne vadano svelti, si allontanino in fretta, come vorrebbe farci credere un impietoso proverbio francese. Noi tutti sappiamo, per esperienza, che i morti cari, i nostri, sono sempre con noi. E, se prestiamo ascolto attentamente alla loro voce, ci parlano ancora: ci consigliano, confortano, incoraggiano come facevano un tempo. Talvolta, quando affiorano alla memoria certe loro battute, certe loro arguzie, ci fanno ancora sorridere. Si affievolisce allora il dolore del distacco e, nella dolcezza del ricordo, si allevia il quotidiano affanno della vita. Questo libro raccoglie in diciotto medaglioni una piccola galleria di "ritratti di famiglia": bisnonni, nonni, zii e prozii, accanto ai genitori dell'autore; e, in una sfera più ampia di relazioni e di affetti, alcuni maestri ed amici. Uomini di studio e di penna, medici, sacerdoti, insegnanti, impiegati, artigiani, semplici massaie. Figure oscure accanto a personaggi popolari e noti. Un piccolo campionario di caratteri umani, descritti con tenerezza e rispetto; ma anche, dove occorre, con un pizzico d'ironia.
15,00

La favola della vita. Piccole storie ambrosiane attraverso il Novecento

La favola della vita. Piccole storie ambrosiane attraverso il Novecento

G. Carlo Rivolta

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2005

pagine: 187

15,00

La culla dei sogni

La culla dei sogni

G. Carlo Rivolta

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 176

Le campagne della Lomellina, le strade e i palazzi di Milano, le montagne della Lombardia, situazioni e personaggi di un mondo remoto, ma vivissimo di valori e sentimenti, sono evocati da Rivolta con una limpida ricerca della memoria.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.