Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Canziani

Carcer

Carcer

Girolamo Cardano

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: VI-236

Il testo ha forma di un dialogo tra due amici: Hieronymus conversa con Lucilius recluso in carcere. Dietro i due personaggi si profilano le figure reali di Cardano e di Lucillo Filalteo, che gli fu collega nello Studio pavese. Nel dialogo, redatto durante i processi intentatigli dall'Inquisizione, Cardano sintetizza la propria filosofia morale e il carcere diviene una metafora della condizione umana, che riflette il lucido disincanto del sapiente rinascimentale.
29,00

La psicologia individuale nella scuola-Psicologia dell'educazione
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.