Libri di G. Binotti
L'arca della memoria. La sentenza sulla memoria e la riminiscenza di Aristotele
d'Aquino (san) Tommaso
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2007
pagine: 255
L'arca della memoria è il luogo interiore in cui custodiamo il tesoro prezioso della memoria; prezioso perché attraverso il suo filtro passano l'unicità della persona e della sua lettura del mondo; la possibilità di condividerlo è poi garanzia delle relazioni con gli altri. Ogni persona si trova costantemente esposta alla costruzione di memoria, anche in relazione a percezioni che non sceglie e che non sempre domina. Così la sua "arca personale" accoglie immagini che condizionano il vivere sociale e conducono a memorie comuni con altre persone, vicine o lontane, e a memorie culturali.
La dimensione etico-teologica nella «Summa Theologiae» di Tommaso d'Aquino. Ispirazione, fondazione, articolazione
Dalmazio Mongillo
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2006
pagine: 210
La presente raccolta di scritti, originariamente apparsi in pubblicazioni diverse e non sempre facilmente reperibili, è un'introduzione alla lettura della Summa Theologiae di san Tommaso d'Aquino. Essa riassume lunghi anni di meditazioni sul capolavoro tommasiano, sia dal punto di vista della coerenza interna, sia nella prospettiva delle altre opere, e presenta quella che Dalmazio Mongillo riteneva la sua vera scoperta: che la Summa Theologiae ha, fondamentalmente, una dimensione etico-teologica, per cui il vero scopo di essa va cercato nella Secunda e nella Tertia Pars, in profonda unità con la vocazione di un religioso domenicano fedele alla missione del proprio Ordine. Grande importanza e cura è dunque dedicata in questi scritti ad analizzare i difficili ma vitali aspetti del problema del fine, oggetto costante della vita di ricerca dell'autore.