Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fulvio Toseroni

Strategie per la riduzione dei disastri. Governance del rischio e modelli di Disaster Risk Management per la costruzione di comunità resilienti

Strategie per la riduzione dei disastri. Governance del rischio e modelli di Disaster Risk Management per la costruzione di comunità resilienti

Fulvio Toseroni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Nel 2015, la 3ª conferenza mondiale sui disastri ha avviato la fase più concreta per le strategie di Disaster Risk Reduction (DRR). Con i cambiamenti climatici ormai realtà, l’umanità è posta di fronte ad una vera sfida: individuare nuovi modelli e paradigmi che, in un’ottica di ecologia integrale, permettano letteralmente la sopravvivenza del genere umano. Presentati gli obiettivi caldi del DRR, rendere le comunità resilienti e sviluppare strategie di adattamento agli eventi estremi, il testo descrive le connessioni tra le tematiche di protezione civile, lo sviluppo sostenibile e i cambiamenti climatici. Superando il classico concetto di rischio, la prospettiva ecologica offre un confronto tra energia dell’evento e risorse del sistema. Mentre l’approccio geografico-ambientale fornisce una visione ampliata di disaster management, il concetto di resilienza permette l’uso di innovative formule per descrivere azioni e risorse utili a fronteggiare un disastro in un’ottica nuova. L’uso di metodi multicriteriali (MCDA), applicati a Sistemi di supporto alle decisioni, in un’ottica di ciclo del disastro, offre la possibilità di nuovi strumenti di lettura, analisi e pianificazione per tecnici e decisori politici. Il volume, rispondendo alle sfide del Sendai Framework, fornisce la comprensione dei fenomeni, i modelli per il rafforzamento della governance del rischio e lo sviluppo della resilienza di comunità ai disastri. Prefazione di David Alexander.
34,00

Scautismo e protezione civile. Storia, metodo, esperienze

Scautismo e protezione civile. Storia, metodo, esperienze

Fulvio Toseroni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Scout Fiordaliso

anno edizione: 2012

pagine: 248

Il libro documenta l’impegno dell’Associazione (ASCI e AGI prima e AGESCI poi) nel settore della Protezione Civile, in cui sono attivi molti scout, ricordando come lo stesso Baden-Powell avesse incoraggiato il servizio in quest’ambito. Una preziosa possibilità di approfondimento anche per quanti, non scout, sono interessati al tema. Completa la pubblicazione un CD con testi associativi e legislativi, interventi di esperti, testimonianze e documenti fotografici.
26,00

Protezione e difesa civile. Storia, organizzazione, pianificazione ed analisi delle minacce future

Protezione e difesa civile. Storia, organizzazione, pianificazione ed analisi delle minacce future

Fulvio Toseroni

Libro: Copertina morbida

editore: EPC

anno edizione: 2009

pagine: 384

Un viaggio nel mondo della difesa e della protezione civile, due settori-chiave nei paesi moderni. Ma come funzionano nel nostro Paese ed, in generale nel mondo? Quali sono i modelli organizzativi adottati? Quali sono le attuali fonti di minaccia e gli scenari che potranno interessare, in un futuro non molto lontano, il nostro Paese? E, infine, come è strutturata, realmente, la Protezione civile e quali sono i suoi ambiti operativi? Sono alcune delle domande alle quali intende rispondere, in maniera semplice e pragmatica, questo testo che cerca di colmare una lacuna nel panorama informativo del settore. Il libro è diviso in due parti. Nella prima si affronta il tema della Difesa civile, sia per inquadrare il settore, sia per comprendere con maggiore consapevolezza, il comparto della Protezione civile, che sarà interamente trattato nella seconda sezione del volume. Certo tutti conoscono la Protezione Civile, un settore d'attività divenuto ormai popolare. Eppure, si tratta di una struttura che stenta ad essere inquadrata correttamente. Probabilmente le numerose attività facenti capo a questo settore, i numerosi attori coinvolti, possono trarre in inganno sulle sue reali caratteristiche, compiti e finalità. Di qui l'importanza del volume che non solo risponde ai principali quesiti di attualità ma offre uno spaccato sugli scenari possibili, o futuribili che saranno le sfide della futura Protezione Civile.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.