Libri di Franco Stivali
Il multiforme ingegno. Ulisse e il mestiere dell'innovatore
Franco Stivali
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2025
pagine: 120
					L'ingegno, per non morire, deve travestirsi mille volte, sempre diverso, sempre nuovo. C'è un filo segreto che attraversa la storia dell'umanità: quello dell'invenzione, dell'astuzia, della capacità di reinventarsi. Il multiforme ingegno è il racconto di questa energia instancabile, di quell'arte del mutamento che accompagna la nostra specie dai giorni in cui era abituata a parlare con gli dèi. Franco Stivali ci guida attraverso un viaggio dove l'intelligenza non è mai ferma, ma è capace di mascherarsi da eroe o da ciarlatano, da genio visionario o da artigiano paziente, da Ulisse polytropos a Leonardo, dai canti di Omero a stringa di codice, sempre in bilico tra serietà e gioco. Pagina dopo pagina, scopriamo così come l'ingegno abbia cambiato forma mille volte: macchina da guerra e strumento di poesia, speculazione filosofica e dispositivo tecnico, scintilla che accende rivoluzioni e ironico stratagemma che salva dal naufragio. Stivali racconta tutto questo con lo sguardo del viaggiatore curioso e la penna dell'erudito che ama sorprendere: le citazioni classiche convivono con aneddoti brillanti e la lezione diventa avventura. "Il multiforme ingegno" non è un manuale né una cronaca: è un atlante di metamorfosi, un mosaico in cui ogni tessera rivela la nostra inesauribile capacità di trasformarci. Ed è anche un invito a lasciarsi stupire, perché dietro ogni conquista della mente si nasconde un pizzico di follia, e dietro ogni follia un lampo di verità. Prefazione di Massimo Canducci.				
									Faust. The dark side of leadership
Beppe Carrella
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2023
pagine: 234
					Prefazione di Maria Cristina Koch.				
									Faust. Il lato oscuro della leadership
Beppe Carrella
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2022
pagine: 242
					Fare il leader e salvare l’anima svolgendo con successo il proprio lavoro è una missione molto complessa. Troppo spesso la leadership non è che una nota a piè pagina di “un patto faustiano”, un inferno etico che richiede l’utilizzo coscienzioso di un gps morale interno. La storia di Faust è una guida, capace di dare corpo alle nostre ombre più nascoste, a convivere con la presenza del bene e del male, ristabilire un rapporto con la natura e cercare di recuperare quella energia femminile che è presente in ciascuno di noi, spesso repressa. Potrebbe diventare un salvagente per imparare a destreggiarsi in un mondo che brucia tutto e tutti sull’altare del profitto. È un racconto che rappresenta lo sforzo di andare oltre la razionalità e l’accumulo di conoscenza, un viaggio per uscire dalla noia di una vita vissuta con gli occhi degli altri. Forse in fondo a questo viaggio riusciremo a sorridere a quello che scrive K. Kraus: “Il diavolo è un ottimista se pensa di poter peggiorare gli uomini”. In fondo, ormai caro Mefistofele, so riconoscere le tue sembianze, e sei ottimista se pensi che firmerò un patto con te. O forse no?				
									Don Giovanni. Le maschere della leadership
Beppe Carrella
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2021
pagine: 178
					Gran parte della letteratura manageriale ignora il lato più oscuro della leadership, abitato da incompetenza, comportamento non etico e molto spesso persino malvagio, che questo libro cerca di mettere in evidenza. Entrare in un mercato significa anche toglierlo a qualcun altro, in un’eterna lotta tra preda e predatore. Il leader/predatore si nasconde molto bene, la sua maschera lo protegge, come ci insegna il mito di Don Giovanni. I manager dongiovanni hanno lampi di grande immaginazione, ma manca loro il timore nei confronti della vita e delle proprie azioni. La loro è una discesa nel profondo buio del vampirismo aziendale: l’importante è sfruttare il momento e massimizzarlo, per passare poi a un’altra vittima (una nuova azienda da prosciugare). Quale modello di leader sceglieremo di volere per il nostro domani? Siamo sicuri che un leader comprensivo possa conquistare lo stesso successo di uno autoritario, senza cosiddette buona educazione e umanità?				
									Indiani AraPacis
Franco Stivali
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2013
pagine: 79
					Gli indiani AraPacis AughUstae non sono per nulla restii a mostrarsi. Sono fatti di marmo bianco scolpito, di erba vicino ai cigli dei marciapiedi, di palline di vetro colorate (quelle che nei libri si chiaman biglie), di pietra di santi levigata dalla devozione, di vecchie storie di soldati, di figurine di carta un po' stropicciate, di ginocchia perennemente sbucciate e gatti neri mezzi addormentati. Se sei riuscito a vederli anche tu, magari lo sai che sono fatti di altre cose. Ognuno ha i suoi materiali.				
									
