Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Zinno

La sicurezza del laboratorio biomedico. Manuale per il personale

La sicurezza del laboratorio biomedico. Manuale per il personale

Nicola Daniele, Francesco Zinno

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 128

Questo testo nasce dalla collaborazione tra persone che operano nel mondo della ricerca e che si occupano anche di prevenzione a tutti i livelli della sanità pubblica e privata. Tenendo conto delle recenti normative europee, questo volume vuole essere una guida pratica per la sicurezza chimica, fisica e biologica dei ricercatori e dei laboratoristi ad ampio spettro che operano nel campo della Biomedicina. La sicurezza in laboratorio contribuisce ad ottenere ottimi risultati, sia nell'ambito della Ricerca che della Clinica e pertanto non dovrebbe essere mai trascurata. Nei primi capitoli del testo ci si focalizza soprattutto sulla corretta organizzazione che un laboratorio dovrebbe avere, sia esso di ricerca che appartenente all'ambito sanitario. Nei capitoli centrali, si passa ad analizzare i vari rischi che possono esserci in laboratorio e alla descrizione dei vari livelli di biosicurezza. Nell'ultima parte, per non tralasciare nessun dettaglio, viene evidenziata la particolare importanza che può avere la pulizia e la sanificazione degli ambienti, soprattutto in ambienti particolari quali le "Clean Room", cuore pulsante della Medicina Rigenerativa e non solo.
12,00

Immunoematologia pratica. Lezioni di immunoematologia per le lauree sanitarie
19,00

Principi di terapie cellulari

Principi di terapie cellulari

Francesco Zinno

Libro: Copertina morbida

editore: Zinno Francesco

anno edizione: 2010

pagine: 210

Volume dedicato agli studenti di Scienze infermieristiche, ostetricia, tecnico di laboratorio biomedico, ecc. che evidenzia le basi dell'immunoematologia moderna e indica gli spunti fondamentali per le conoscenze-base nello svolgimento della professione.
20,00

La cellula staminale. Lezioni di immunoematologia per biotecnologie mediche

La cellula staminale. Lezioni di immunoematologia per biotecnologie mediche

Francesco Zinno, Antonella Isgrò, Alessandro Lanti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 148

Questo volume, dedicato alle cellule staminali, si prefigge di essere un ausilio allo studio e alla comprensione di un argomento di estrema attualità che coinvolge oltre al mondo scientifico, alla continua ricerca di nuovi possibili impieghi, anche tutti gli ambiti sociali, in relazione soprattutto ai risvolti etici e politici che il paventato e temuto impiego di alcuni tipi di cellule staminali ha determinato. Il manuale è diretto agli studenti di Biotecnologie mediche, di Medicina e Chirurgia, agli specializzandi di numerose scuole di specializzazione, oltre che a chiunque, nell'ambito delle professioni sanitarie, voglia avere le basi sull'uso delle cellule staminali ematopoietiche. Bisogna sottolineare che gli argomenti, pur essendo aggiornati fino a pochi giorni prima dell'invio in stampa, vista la velocità della ricerca in questo campo, potrebbero non essere esaustivi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.