Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Zaccaria

Parrocchie: cultura e cittadinanza

Parrocchie: cultura e cittadinanza

Francesco Zaccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il percorso dell’Istituto Pastorale Pugliese “Parrocchie sinodali e missionarie 2022-2024” intende accompagnare le comunità a ripensare l’identità e la missione delle parrocchie in questo tempo, perché la loro azione pastorale sia sempre più sinodale e orientata alla missione, secondo un metodo che parte dal racconto e dall’ascolto delle pratiche parrocchiali, le approfondisce con i contributi teorici e, attraverso il discernimento comunitario, orienta le possibili scelte pastorali. Questo volume raccoglie i frutti della terza settimana formativa, sul tema Cultura e cittadinanza, ma chiude anche il percorso triennale, tracciando un bilancio e integrandolo con altri contributi da diversi contesti ecclesiali, per offrire nuove prospettive verso il futuro della conversione pastorale delle parrocchie.
15,00

Superare i conflitti in una Chiesa sinodale

Superare i conflitti in una Chiesa sinodale

Francesco Zaccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2025

pagine: 80

L’emergere di divergenze, tensioni e talvolta aspri conflitti dentro la Chiesa è un dato fisiologico, non è un male. Le differenze nella Chiesa ci sono sempre state. È importante prenderne atto, però, e fornire una mappa a quanti operano in ambito comunitario per aiutarli a gestire con maturità le questioni dibattute e i normali contrasti. In questo “quaderno di appunti” Francesco Zaccaria conduce passo passo a gestire con delicatezza ed efficacia queste situazioni, grazie a una sana comunicazione ecclesiale. Non solo, ma il teologo pugliese fornisce anche la password per superare i conflitti, trasformandoli in opportunità di maturazione per la coscienza ecclesiale. Una comunità ecclesiale è sinodale quando, anziché nascondere le divergenze, impara a metterle in dialogo mediante il discernimento. Nella seconda parte del libro, spiccatamente esperienziale e pratico-operativa, Zaccaria suggerisce come dare forma alla conversione missionaria, camminando nell’ascolto reciproco e nel discernimento. È proprio allora che il con itto diventa un’opportunità: riconosciuto e affrontato secondo modelli comportamentali corretti, si dimostra risolvibile e, anzi, può rappresentare un momento di crescita per la Chiesa.
9,00

Parrocchie. Ministerialità e partecipazione

Parrocchie. Ministerialità e partecipazione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il percorso dell’Istituto Pastorale Pugliese “Parrocchie sinodali e missionarie 2022-2024” è una proposta formativa indirizzata a presbiteri e laici per riflettere e camminare insieme verso la conversione pastorale e missionaria delle comunità ecclesiali auspicata da Evangelii gaudium. Questo volume affronta il secondo tema del triennio (Ministerialità e partecipazione) e, oltre a raccogliere l’esperienza formativa realizzata nell’estate 2023 a Santa Cesarea Terme (LE), propone ulteriori riflessioni ed esperienze sul tema centrale della partecipazione corresponsabile di tutti i battezzati alla vita e alla missione della Chiesa.
17,00

Parrocchie: memoria e cambiamento

Parrocchie: memoria e cambiamento

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 144

La proposta di un percorso di formazione per operatori pastorali (per presbiteri e laici insieme) prende avvio dagli inviti di Papa Francesco alla conversione sinodale e missionaria di tutta la Chiesa, a partire dalla sua cellula fondamentale di presenza pastorale sul territorio: la parrocchia. Il percorso è pensato e animato da un'équipe di presbiteri, laici e religiosi e si articola in tre settimane formative per tre anni che sviluppano tre tematiche fondamentali. Questo volume propone il tema del primo anno (Parrocchie: memoria e cambiamento). Il volume presenta i contributi teologici, le attività formative e le riflessioni secondo un metodo laboratoriale e narrativo di formazione ecclesiale; inoltre offre al lettore la possibilità di accedere al materiale formativo, in modo da sperimentare e riproporre l'esperienza in altri contesti.
15,00

Chiesa senza paura. Bussola teologico-pastorale per l'annuncio del Vangelo nella città plurale

Chiesa senza paura. Bussola teologico-pastorale per l'annuncio del Vangelo nella città plurale

Francesco Zaccaria

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 156

La chiesa oggi è chiamata ad annunciare il Vangelo in un mondo caratterizzato da un pluralismo senza precedenti. La società contemporanea è un crocevia di diverse culture, etnie, visioni del mondo e religioni che si trovano a coesistere in città sempre più plurali. La comunità cristiana non può fuggire questa realtà ma in essa deve riscoprire la sua identità missionaria e rinnovare la sua azione evangelizzatrice, nella direzione della conversione pastorale più volte auspicata da papa Francesco. L’autore propone una bussola per orientarsi in questo tempo plurale e delinea alcune coordinate teologico-pastorali per aiutare gli operatori pastorali (pastori e fedeli insieme) a superare sospetti e paure verso il mondo di oggi, condizione essenziale per abitarlo e amarlo come discepoli di Gesù Cristo e testimoni del Vangelo.
14,50

La spesa pubblica in Italia tra espansione e controlli

La spesa pubblica in Italia tra espansione e controlli

Francesco Zaccaria

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 272

Uno degli aspetti più salienti della finanza pubblica contemporanea è quello dell'espansione, in valori assoluti e in termini di pil, della spesa pubblica. L'autore analizza i dati quantitativi della spesa pubblica con particolare riguardo alla fase espansiva dal 1973 al 1993 e alle politiche di rientro del decennio 1993-2003. Il libro approfondisce poi, anche con attenzione agli aspetti giuridico-amministrativi, i temi dei processi di spesa, che si articolano nella decisione, in cui dominano le competenze del Parlamento e degli organi deliberativi degli enti pubblici, e nella gestione della spesa che rientra nella competenza delle strutture dirigenziali.
23,00

Le menti elette

Le menti elette

Francesco Zaccaria

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 48

10,00

Fabbisogno pubblico: i conti di un risanamento difficile

Fabbisogno pubblico: i conti di un risanamento difficile

Francesco Zaccaria

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 240

L'anno 1997 rimarrà nella storia della finanza italiana come l'anno in cui il Paese ha raggiunto l'obietivo del contenimento al di sotto del 3% del rapporto fra indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche e PIL. Questo ha consentito alla finanza pubblica italiana di rispondere a uno dei requisiti più importanti fra quelli posti dall'Unione Europea per la partecipazione al sistema della moneta unica.
32,00

Una sciabola, una sella, un cavallo e un amore
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.