Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Del Vecchio

La civiltà contadina nell'Alto Casertano. Tradizioni, abitudini, usanze e riti dei nostri nonni

La civiltà contadina nell'Alto Casertano. Tradizioni, abitudini, usanze e riti dei nostri nonni

Salvatore Mottola, Francesco Del Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 264

Siamo in provincia di Caserta, nella sua estremità Nord, l’Alto Casertano. Tradizioni e usanze contadine sono raccontate attraverso ricordi, racconti, testimonianze vissute e raccolte dagli autori. Parte integrante di questo mondo sono i proverbi e i detti popolari, le ricette tipiche, i giochi, i passatempi, le superstizioni. Le due Guerre e il ventennio fascista modificano i luoghi, dettano le storie delle famiglie e degli abitanti: la storia, come sempre, sconvolge la vita sociale e produttiva, ne detta i tempi e il progresso.Questo piccolo territorio, un po’ ai margini, un po’ alla periferia delle aree più popolose, di quelle più prospere, scarsamente popolato, racconta la sua ricchezza di vita sociale, di tradizioni, di umanità, consentendo piacevoli e interessanti scoperte.
15,00

Florentine Mountain. Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo
9,00

Florentiner Berge. Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo
9,00

Montagna fiorentina. Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo
9,00

1860. La stangata

1860. La stangata

Francesco Del Vecchio

Libro: Copertina rigida

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 202

I tasselli essenziali del "puzzle" della storia unitaria inseriti correttamente al loro posto, attraverso le testimonianze dei protagonisti, la freddezza della logica, la conoscenza dei fatti e la passionalità del narratore. La creazione di uno stato federale che fu proposta da Cattaneo e dai Borbone, fu immediatamente scartata dagli indebitatissimi Savoia e Cavour e dai "fondamentalisti" Mazzini e Garibaldi, tutti "pilotati" dalla massoneria inglese. Oggi quella proposta può ancora tornare buona ma solo a condizione di ripristinare la verità storica e riequilibrare la bilancia del dare e dell'avere. Riecheggia nelle pagine di questo vero e proprio "Bignami della contro storia risorgimentale" il vero grido di dolore di un popolo umiliato dalle infamie di chi rese possibile l'invasione coloniale del 1860, quella che solo la storia ufficiale continua a definire: Risorgimento e che anziché unire deluse l'universale aspirazione unitaria delle popolazioni italiche.
14,00

N-ddèrre la lanze e altre storie minime

N-ddèrre la lanze e altre storie minime

Francesco Del Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2009

pagine: 160

10,00

Questioni di costituzionalità della legge fallimentare

Questioni di costituzionalità della legge fallimentare

Francesco Del Vecchio

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1975

pagine: XIV-434

43,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.