Libri di Francesco De Girolamo
Sous l'égide de Saint Jérôme. Strumenti e dinamiche di un'arte in versione 3.0. Volume Vol. 2
Francesco De Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: Puerta del Sol Ediciones
anno edizione: 2024
pagine: 100
Quali sono i caratteri distintivi di OmegaT e Trados? Come affrontare la ricerca terminologica o la revisione di una traduzione? Che cosa si intende per risorse in cloud? Sous l’égide de Saint Jérôme: strumenti e dinamiche di un’arte in versione 3.0, Volume 2 è un manuale pensato per tutti coloro che, studenti o addetti ai lavori, volessero approfondire ulteriormente alcuni aspetti legati agli strumenti informatici per la traduzione, e si pone in diretta continuità con il primo volume pubblicato a novembre 2022. I primi due capitoli, ricchi di immagini, illustrano le caratteristiche e le funzioni di base di due CAT, ovvero OmegaT e Trados. Il terzo capitolo offre invece una panoramica su due delle fasi del processo traduttivo, ovvero ricerca terminologica e revisione della traduzione. Infine, il quarto capitolo apre le porte a un mondo nuovo, quello delle risorse in cloud. Derivato dall’esperienza dell’autore, traduttore e project manager prima, e quindi docente universitario, anche questo secondo volume mira a sviluppare e potenziare le competenze di neofiti ed esperti del settore delle traduzioni.
A Christmas Carol. Adattamento teatrale in italiano dell'opera omonima di Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Puerta del Sol Ediciones
anno edizione: 2024
pagine: 92
Che cosa accadrebbe se riuscissimo a viaggiare nel tempo, tra passato, presente e futuro, e potessimo vedere il mondo da una prospettiva diversa? È questo quello che Scrooge fa, businessman dell’epoca vittoriana trascinato nelle pieghe del tempo da tre Spiriti del Natale, pronti a mostrargli, appunto, il suo mondo da una prospettiva diversa, e conducendolo su un cammino di possibile redenzione. In una Londra ottocentesca, gelida e polverosa, la trama dell’opera si dipana in cinque atti, portando a nuova vita personaggi eterni, la cui voce inconfondibile ha – ancora oggi – molto da insegnarci.
Luci segrete
Francesco De Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: Il ramo e la foglia edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Attraverso la forma poetica dell’haiku, “Luci segrete” illumina oggetti e azioni del reale concedendo uno sguardo che penetra e attraversa l’evidenza per mostrare altro. La lingua, essenziale ma intensa, riverbera tra i risvolti del quotidiano, arrivando ad accendere pensieri nitidi, schietti e liberatori. Sono frammenti di voci accorate che polverizzano l’afasia dei nostri tempi e mostrano l’aura del mondo. Spetta all’accorto “destinatario” dell’opera, lacerato il velo di una inerzia emotiva assuefatta, smascherare il volto umano dietro questa tessitura di laicale sudario e riconoscersi in esso suo “simile e fratello”. Ombra e luce coesistono e si avvicendano in rapidi passaggi «[…] è quanto il libro “Luci segrete” annuncia, haiku dopo haiku. Sarà ogni lettore a leggervi un tema privilegiato o anche un topos tradizionale, o a cogliervi quella più radicale questione propria al compito essenziale della poesia. Come nelle bellissime immagini di Laura Medei che affiancano i testi: a una prima percezione estremamente eleganti e decorative, ma misteriose e “segrete” anch’esse.» (dalla postfazione di Carla De Bellis)
Sous l'egide de saint Jérôme. Strumenti e dinamiche di un'arte in versione 3.0
Francesco De Girolamo
Libro: Libro in brossura
editore: Puerta del Sol Ediciones
anno edizione: 2022
pagine: 104
Che differenza c’è tra Machine Translation e CAT tool? Da dove nasce l’idea di creare dei supporti informatici alla traduzione? Perché tali supporti sono diventati imprescindibili per i professionisti? Sous l’égide de Saint Jérôme: strumenti e dinamiche di un’arte in versione 3.0 è un manuale pensato per tutti coloro che, studenti o addetti ai lavori, volessero approfondire alcuni aspetti legati alla nascita e allo sviluppo degli strumenti informatici per la traduzione. Dopo un breve excursus storico, si procede con un’analisi pratica delle differenze e dei principi basilari di Machine Translation e CAT tool, e quindi con un capitolo pratico che illustra le funzionalità di uno dei CAT più usati nel settore, Wordfast, per virare infine su tematiche attuali e strettamente legate alla professione, ovvero la filiera delle traduzioni e il project management. Derivato dall’esperienza dell’autore, traduttore e project manager prima, e quindi docente universitario, il presente volume deve essere inteso come una cassetta degli attrezzi per chi muove i primi passi in questo mondo ma anche, perché no, come un approfondimento per i professionisti.