Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Carchedi

Plato et luna

Plato et luna

Marco Nardovino

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2024

pagine: 134

"La raccolta di questo libro di poesie ha una struttura, segue uno schema: quattro parti collegate a quattro colori. I quattro colori – indaco, rosso, blu, arancione – sono spiritualità, passione, maestà ed entusiasmo. Ad ognuno il suo singolo atto – Aristocle, Kamala, Utopia e Shantaram – per comporre un grande mosaico. Grande e semplice, perché così è la nostra vita". Prefazione di Francesco Carchedi.
15,00

Lo zoning possibile. Governance della prostituzione e della tratta delle donne. Il caso di Venezia, Stoccolma ed Amsterdam

Lo zoning possibile. Governance della prostituzione e della tratta delle donne. Il caso di Venezia, Stoccolma ed Amsterdam

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 208

Il traffico di esseri umani a scopo di grave sfruttamento sessuale é un fenomeno che continua a persistere non solo in Italia ma anche in altri paesi europei. In particolare sono le grandi città metropolitane ad esserne maggiormente coinvolte. Ciò determina un'attenzione diretta al fenomeno da parte delle amministrazioni locali e un continuo adattamento delle politiche sociali allo scopo di ridurre l'impatto che esso produce sulla vivibilità dei quartieri dove si manifesta e si sviluppa. Ciascuna amministrazione negli anni ha attivato politiche finalizzate a governare il fenomeno che notoriamente si compone di due parti ben distinte: l'una é quella della prostituzione migrante, l'altra quella della prostituzione coatta e coercitiva; cioè due forme di prostituzione antitetiche ed inconciliabili che necessitano, per tale ragione, risposte differenziate. Il volume raccoglie i risultati di una indagine svolta in tre grandi città - Venezia, Amsterdam e Stoccolma - allo scopo di comprendere le modalità di approccio che ciascuna di esse ha messo in campo per governare il fenomeno. I casi studiati hanno, in maniera diversa, attivato un dispositivo di intervento sociale definito zoning, coniugandolo in modo diverso e difficilmente comparabile.
20,50

Le esperienze ignorate. Giovani migranti tra accoglienza, indifferenza e ostilità
25,50

Prostituzione migrante e donne trafficate. Il caso delle donne albanesi, moldave e rumene

Prostituzione migrante e donne trafficate. Il caso delle donne albanesi, moldave e rumene

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 224

Il fenomeno del traffico di donne da destinare coercitivamente alla prostituzione è andato via via sviluppandosi - soprattutto nell'ultimo decennio - insieme a quello della prostituzione migrante, ossia quella formata da flussi di donne adulte (e di transessuali) che tendono a spostarsi da un paese all'altro per lavorare nel mercato del sesso con margini di autonomia e di capacità decisionale piuttosto elevati. Entrambi i fenomeni si sono variamente sviluppati a fianco di quello numericamente più consistente, caratterizzato cioè dai migranti che arrivano alla ricerca di una occupazione dignitosa nel nostro paese e che oltrepassano i confini nazionali sovente in maniera non autorizzata.
22,00

Quale parità per i migranti? Norme, prassi e modelli di intervento contro le discriminazioni

Quale parità per i migranti? Norme, prassi e modelli di intervento contro le discriminazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 272

Quale parità per i migranti? Ovvero, sono davvero attuate oggi in Italia le pari opportunità per tutti e per tutte, e quindi anche per i lavoratori immigrati? Il volume cerca di rispondere a tale quesito. Le discriminazioni, infatti, non cessano di riprodursi in molteplici forme, con diversi significati e con un impatto sempre più preoccupante sul divenire della società in Europa. Proprio in tempi recenti, con il mutare delle caratteristiche del fenomeno migratorio e dei modelli di coesione sociale, sembrano essersi ulteriormente diffuse, assumendo forme nuove, non di rado mistificate o nascoste, "flessibilizzandosi" in base al sesso, all'età, all'area di provenienza della popolazione migrante. Il volume si propone, da un lato, lo scopo di sistematizzare, valorizzare e diffondere la produzione di conoscenze e informazioni sviluppate nell'ambito del progetto Leader (cofinanziato dall'Unione europea nel quadro dell'Iniziativa comunitaria Equal II fase) intorno al tema delle discriminazioni, dall'altro, di fornire utili indicazioni e linee di indirizzo per la lotta al fenomeno a partire dalla soluzione sperimentata attraverso le Reti di Iniziativa Territoriale Antidiscriminazione.
30,00

Blu terso

Blu terso

Marco Nardovino

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2023

pagine: 186

Per tutti coloro che viaggiano da una parte all'altra della Terra alla ricerca di una identità, le poesie di Marco Nardovino e le fotografie di Lorenzo Foddai sono uno strumento per meglio orientarsi. La prefazione è del sociologo Francesco Carchedi.
15,00

Produrre cittadinanza. Regioni e percorsi dell'associarsi tra immigrati

Produrre cittadinanza. Regioni e percorsi dell'associarsi tra immigrati

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 288

L'associarsi dei soggetti migranti si rivela oggi come modalità concreta e organizzata per rendere visibile la propria presenza come parte attiva di una società intesa non più soltanto come realtà ospitante né come puro luogo di lavoro, ma come contesto nel quale si è già articolato un progetto duraturo di vita e che in quanto tale implica una esigenza di riconoscimento e partecipazione. Prendere atto di ciò significa superare le precedenti interpretazioni semplicistiche che vedono le associazioni come fenomeno puramente autodifensivo e portare invece alla luce le varie fasi di maturazione del carattere processuale e dinamico di soggetti compartecipi di processi di interazione sociale di evidente rilievo soprattutto negli ambiti territoriali in cui sono presenti. Ma significa anche comprendere i non pochi ostacoli di carattere giuridico, politico e culturale che in Italia ancora si frappongono al pieno compimento di quei processi. Il volume si propone, attraverso la presentazione di casi concreti, di stimolare ulteriormente la discussione sull'argomento.
35,50

La tratta di esseri umani. Alcuni aspetti delle principali forme di sfruttamento
10,00

Speranze violate. Cittadini nigeriani gravemente sfruttati sul lavoro e in altre attività costrittive

Speranze violate. Cittadini nigeriani gravemente sfruttati sul lavoro e in altre attività costrittive

Francesco Carchedi

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 240

Oggetto del presente volume è il lavoro gravemente sfruttato e altre attività svolte in condizione forzosa e coatta che coinvolgono cittadini delle comunità nigeriane residenti in Italia. Il volume non prende in considerazione lo sfruttamento sessuale, poiché su tale fenomeno sono state realizzate molte più indagini e il quadro generale è più conosciuto. Il punto di vista prescelto per l'analisi ha tenuto in considerazione tre aspetti principali. Il primo riguarda le forme che assume il fenomeno del grave sfruttamento lavorativo dei cittadini nigeriani. Il secondo riguarda l'ampiezza della domanda e dell'offerta di lavoro sommerso. Il terzo aspetto, infine, riguarda la capacità di intercettare il segmento di lavoro para-schiavistico e gravemente sfruttato all'interno del più generale lavoro sommerso dei cittadini nigeriani.
14,00

L'emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali

L'emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali

Francesco Carchedi, Mattia Vitiello

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 152

Il volume prende in esame l'emigrazione calabrese e, seppur in maniera sintetica, ne traccia le direttrici principali che l'hanno caratterizzata nel corso dell'ultimo secolo. Flussi di persone in uscita verso altri paesi esteri hanno interessato anche le altre regioni italiane, seppure con intensità e modalità differenti, configurandosi, sostanzialmente, come una reazione socio-economica ed esistenziale, anche in maniera collettiva, alle crisi strutturali che in particolari momenti storici si sono manifestati con particolare forza e incisività. È avvenuto dopo l'Unità, nei decenni a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, tra le due Guerre mondiali (in misura minore) e dopo l'ultima (del 1945) fino agli inizi degli anni Settanta.Il volume, attraverso dati statistici e materiale documentale e bibliografico, oltre agli aspetti relativi all'emigrazione calabrese, poggia l'attenzione anche alla recente immigrazione straniera che interessa, a partire dall'ultimo decennio, alcune particolari aree della regione in maniera anche strutturale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.