Libri di Francesco Carbini
Controvento. Il coraggio della pecora nera
Francesco Carbini
Libro: Libro in brossura
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 216
"Non posso farci nulla se il mio essere libero mi porta molto spesso ad andare ostinatamente in direzione contraria. Come quando tira un forte vento e continui a camminare, facendo tanta fatica ma fiero di sfidare quella forza della natura. E un po' come la pecora nera: derisa, disapprovata, fino a essere emarginata. Ricerche scientifiche hanno messo in luce che le pecore nere sviluppano un elemento fondamentale: la resilienza, ossia la capacità di un materiale di assorbire un urto senza ammaccarsi e senza rompersi. In psicologia, tale parola indica l'abilità di un individuo di affrontare un trauma o un periodo difficile superandolo senza conseguenze. Insomma, si tratta del potere di risorgere dalle proprie ceneri, di trasformarsi e rigenerarsi senza cambiare la propria natura e traendo vantaggio dalle esperienze negative. Un po' quello di cui abbiamo bisogno un po' tutti noi, per superare questo lunghissimo incubo chiamato "Covid-19" e andare oltre la tempesta".
Nulla nasca più per morire. La ricerca dell'impossibile
Francesco Carbini
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 216
Verso un orizzonte di possibilità non ancora prevedibile. Il pensiero di Andrea Vasa: uomo garbato e filosofo. Questo libro si rivolge a insegnanti e studenti essendo il presupposto per proseguire la ricerca e l’approfondimento di Andrea Vasa, che non è una meteora e nemmeno un filosofo a sé, per conoscerlo in tutte le sue pieghe è necessario confrontarlo con i filosofi del 900.